Il vecchio Windows 7 aveva l’indice di prestazioni. Un punteggio per definire quanto il tuo PC è…potente.
Windows Vista, nel 2006 ha introdotto una funzionalità per determinare quanto un computer è effettivamente potente. In base alla sua configurazione hardware, stabilisce i punti forti e quelli deboli di un PC. Ad esempio, se ho un’ottimo processore ma una scheda video carente, il punteggio nel riquadro azzurro sarà quello della scheda video. Infatti, prende in considerazione il componente con il rendimento più scarso. Ecco perché è sempre bene vedere anche i punteggi parziali. Dato che, molto probabilmente, un PC con prestazioni grafiche deboli può anche essere stato fatto così di proposito in quanto serve solo in ufficio. Da Windows 8 in poi questa funzionalità è stata rimossa, ma non del tutto.
Questa piccola utility, creata da…me, richiama i dati originali direttamente da Windows sul punteggio. Per assurdo, bastano pochi comandi da terminale per riceverli, ma con un’interfaccia è tutto molto più semplice. Dunque, il sistema operativo continua ad effettuare il calcolo ma…non lo mostra più.
Tuttavia, se noterai i punteggi sono abbastanza esagerati, in quanto corrispondono a dei calcoli effettuati all’epoca del 7. Un’utility interessante, molto piccola e senza setup. E’ anche in italiano!



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.