Voto degli Utenti
( voti)CurrPorts permette di monitorare il traffico in entrata e in uscita sul tuo PC generato dalle tue applicazioni o da eventuali programmi sospetti.
Un PC moderno viene immerso a freddo in una gigantesca rete e colpito da centinaia di informazioni. Sempre restando in tema di metafore, un PC in rete può essere visto come un’enorme palazzo. Ogni applicazione apre una porta delle 65536 disponibili per fare ciò che vuole. Può far passare chiunque, se il traffico non viene controllato. Spotify ne apre ben 30, tutte indirizzate poi ad un’unico portone e cioè la porta 443 (navigazione web sicura). Ma è bene notare se ci sono collegamenti malevoli, come ad esempio porte aperte su siti sconosciuti o sul famoso www.007guard.com. Nel caso in cui ciò accada, bisogna rimediare con software come, ad esempio, Spybot Search and Destroy per eventuali Spyware. Uno Spyware non è altro che un programma che capta informazioni e le trasmette, come in questo caso, tramite una porta di comunicazione.
Ed ecco che per monitorare la situazione viene in aiuto CurrPorts. Una delle tante spettacolari utility della Nirsoft che elenca tutte le porte aperte sul PC. La grafica è un po’ all’antica, ma l’elenco è dettagliato. Ovviamente, è un programma che richiede un po’ di conoscenze di base sul networking e di sicurezza, specie nel caso in cui trovi qualcosa che non ti convince e vuoi ripristinare il file HOSTS (rimedio per lo spyware del www.007guard.com).
I seguenti link sono considerati sicuri e portano direttamente al sito ufficiale del produttore.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.