Remo File Recovery Software
Con Remo Recover è possibile recuperare file da hard disk, schede di memoria, unità esterne o qualsiasi altro dispositivo di archiviazione di massa. E’ disponibile sia per Windows che per macOS. L’interfaccia è molto semplice ed intuitiva e permette anche agli utenti meno esperti di effettuare una scansione dei file eliminati per cercare quelli di cui abbiamo bisogno. E’ possibile anche fare delle ricerche ed utilizzare dei filtri per tipo di file.
MANNAGGIA! Questa è solo una delle tante espressioni colorite (e meno volgari…) del linguaggio italiano quando si perde un file. In genere la causa principale è la cancellazione accidentale dei dati. Niente paura perché tanto c’è il cestino…ma se è stato già svuotato? Dove finiscono i file una volta cancellati permanentemente?
Svuotare il cestino di Windows non è proprio come dar fuoco a dei documenti e vederli ridotti in cenere. Al momento della cancellazione si perde ogni riferimento verso quei file, che resteranno però in giacenza sul disco in attesa di venire sostituiti da altri nuovi. In poche parole, i file sono ancora lì, semplicemente vengono accantonati senza più un’identità ma contrassegnati come spazio libero. Dunque, fino al momento in cui il sistema operativo non sostituisce nulla, i file sono ancora lì. Questo vale anche in caso di formattazione accidentale, compresa la reinstallazione del sistema operativo.
Noi utenti non possiamo ovviamente decidere come saranno occupate le aree di memoria contrassegnate come libere e perciò più tempo trascorre dalla cancellazione al recupero e più operazioni di scrittura si effettuano e minori saranno le probabilità di rivedere ciò che abbiamo cancellato.
Remo Recover
Il recupero dei file non è un compito difficile se si hanno i giusti strumenti a portata di mano. Non è necessario smontare nulla né affidarsi ad un tecnico altamente specializzato nel recupero dei dati (a meno che non sia un caso veramente disperato) ma solo armarsi di un software chiamato Remo File Recovery Software. Con Remo Recover è possibile recuperare file da hard disk, schede di memoria, unità esterne o qualsiasi altro dispositivo di archiviazione di massa. E’ disponibile sia per Windows (dalla versione XP a 10) che per macOS.

L’interfaccia è molto semplice ed intuitiva e permette anche agli utenti meno esperti di effettuare una scansione dei file eliminati per cercare quelli di cui abbiamo bisogno. E’ possibile anche fare delle ricerche ed utilizzare dei filtri per tipo di file.
Funzionalità
Remo Recover permette di effettuare vari recuperi, non solo in caso di semplici file cancellati, ma anche di unità disco o partizioni formattate o danneggiate. Difatti, Recover permette di:
- Recuperare file cancellati per errore, anche con cancellazione permanente tramite combinazione SHIFT + CANC;
- Recuperare dati da partizioni danneggiate, mancanti, cancellate o formattate per reinstallare il sistema operativo;
La funzionalità di recupero delle partizioni, specie se danneggiate, offre ovviamente una scansione più approfondita.



Remo Recover può inoltre effettuare il recupero da qualsiasi unità di memoria ATA / SCSI / IDE / PATA, SD, XD, MMC ma anche schede di memoria flash, unità USB, iPod. E’ compatibile con RAID0, RAID1, RAID5 e Matrice.



Prezzo e Versioni
Uno dei punti di forza di questo software è la sua versione demo che permette di scansionare i file e verificare se effettivamente sia possibile recuperarli prima di acquistarlo. Remo Recover è disponibile in tre versioni:
Basic Edition | Media Edition | Pro Edition | |
---|---|---|---|
Prezzo | $39.97 | $49.97 | $99,97 (in offerta limitata a $79.97) |
Supporto Tecnico | ✔ | ✔ | ✔ |
Recupero File | ✔ | ✔ | ✔ |
Funzione di recupero fotografie avanzata | X | ✔ | ✔ |
Recupero foto, musica e video | X | ✔ | ✔ |
Recupero partizioni/interi supporti di memoria | X | X | ✔ |
Supporto Premium | X | X | ✔ |
La versione base è sufficiente per il recupero standard dei file. In caso di recuperi approfonditi su partizioni e unità disco danneggiate è necessario acquistare la versione Pro Edition. La Media Edition, invece, è più indicata per chi effettua il recupero di contenuti multimediali specie da supporti di memoria esterni come le schede SD.
Ho messo alla prova Remo Recover
Ho effettuato diversi test con Remo Recover. E’ chiaro che le possibilità di recupero dei dati dipendono, come detto all’inizio dell’articolo, dall’utilizzo successivo alla perdita del dispositivo o – in caso di recupero da un’unità danneggiata – dall’entità del danno ricevuto, tuttavia si è dimostrato veloce, semplice ma soprattutto in grado di recuperare file eliminati anche diverso tempo prima o presenti anche prima di diverse procedure di formattazione.
Un esempio sono le fotografie qui in basso: la chiavetta è stata formattata diverse volte, sia per effettuare le prove sul programma sia in precedenza per utilizzarla come disco di boot, le foto sono intatte e possono essere tranquillamente salvate.
Pro | Contro |
---|---|
Facile da utilizzare, interfaccia intuitiva | Disponibile al momento solo in lingua inglese |
Diverse modalità di recupero specifiche per il tipo di file o in caso di salvataggio dati dalle partizioni |
Altro da Remo Software
Le soluzioni Remo Data Recovery prevedono software specifici per il recupero delle partizioni e delle schede SD. Interessante anche il tool per correggere i file video corrotti nei formati MOV, MP4, AVI, DIVX e XVID nel tentativo di renderli nuovamente riproducibili. Infine, è disponibile un tool che aiuta nella migrazione dei file di Outlook da un vecchio a un nuovo PC o da una vecchia a una nuova versione dell’applicazione.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.