Microsoft annuncia: da Aprile notifiche per invitare a passare a Windows 10.
È arrivata anche la fine per Windows 7: il secondo sistema operativo migliore di Microsoft dopo XP. Stessa situazione di cinque anni fa quando una enorme fetta di mercato era rimasta indietro con l’affidabile OS pubblicato nel 2001. Windows 7, pubblicato nel 2009, ha ricevuto un unico Service Pack nel 2011. Nel 2015 il supporto completo è terminato, lasciandolo in supporto esteso. Ciò significa che riceverà unicamente aggiornamenti di sicurezza fino al 14 gennaio del 2020. Meno di un anno e sarà tutto finito. L’unico sistema al quale si può aggiornare è il 10. Fortunatamente quest’ultimo è maturato molto negli ultimi anni, guadagnando stabilità e fiducia da parte degli utenti. L’annuncio è principalmente rivolto alle aziende, più vulnerabili e principale fetta di utilizzatori del sistema operativo ormai considerato obsoleto dalla casa produttrice. Tuttavia per loro esiste il Windows 7 Extended Security Updates, un ulteriore prolungamento fino al 2023. La cattiva notizia è che questo servizio è a pagamento. Il principale obiettivo dell’azienda di Redmond è raggiungere il miliardo di utenti utilizzatori di Windows 10, ora a quota 800 milioni, grazie al passaggio delle utenze di 7.

Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.