Il Wi-Fi, si sa, è debole. Ci sono tanti fattori che possono interfenire con le onde elettromagnetiche, rendendo la connessione lenta e instabile.
Il Wi-Fi si sa, è comodo, pratico e soprattutto ordinato. Nessuno inciampa nei fili, nessuno si fa problemi ed abbiamo internet in tutta casa. Ma, non per tutti. Ci sono casi nel quale il wireless diviene causa di molti mal di testa, e la connessione è reperibile solo in una minima parte della casa. Ovviamente, questo è dovuto ad interferenze o ad ostacoli strutturali che rendono difficile il passaggio delle onde elettromagnetiche dal nostro router al dispositivo connesso.
Cosa Interferisce con il Wi-Fi?
Le onde elettromagnetiche subiscono l’interferenza dei dispositivi che emanano onde sulla stessa frequenza (2.4GHz/5 GHz). Un esempio di questi dispositivi, presenti nelle nostre case, sono:
- Telefoni Cordless;
- Forni a Microonde;
- Ripetitori del segnale TV senza fili;
- Eventuali antenne nelle vicinanze;
- Altri router molto vicini;
- Altoparlanti Wireless;
- Alimentatori vicini al router;
- Cavi non schermati o schermati male;
- Alcuni tipi di monitor;
Cosa Ostacola il Wi-Fi?
Eventuali:
- tubature tra il router e i dispositivi;
- mura troppo spesse;
- pannelli schermati in piombo;
- scrivanie o mobili di metallo (se il router o il dispositivo vi sono appoggiati sopra);
I materiali che possono ostacolare il Wi-Fi sono:
- Intonaco;
- Cemento;
- Vetro antiproiettile;
- Metallo.
Come risolvere il problema?
Molto spesso basta solamente spostare il router da ciò che causa l’interferenza. Se questo si trova vicino al telefono cordless dobbiamo cercare di allontanarli, estendendo il cavo telefonico di uno dei due. Una cosa da fare in tutti i casi è quella di posizionare il router Wi-Fi il più in alto possibile. Questo garantisce una copertura migliore.
Per risolvere conflitti con altri router o altri dispositivi, è possibile cambiare il canale di comunicazione tramite il pannello di controllo del router, scegliendone uno migliore. Un’applicazione come “Analizzatore Wi-Fi” per Android o “WifiInfoView” per Windows, può venirci in aiuto per sceglierne uno che possa migliorare la situazione.
Ci sono state molte situazioni, purtroppo, in cui non c’è stato nulla da fare. In genere, la soluzione per un Wi-Fi impossibile è quella di utilizzare dei Power Line, ma questo si applica solo ai PC. Se, invece, sappiamo dove si trova l’interferenza ed è localizzata in un unico punto della casa, possiamo collegare un access point Wi-Fi mediante un cavo o un powerline ed estendere la rete in quell’altro punto della casa. Questo permetterebbe di lasciare scoperta soltanto un’area di segnale.
Una soluzione spesso errata per risolvere il problema delle interferenze è il Wi-Fi Extender. Questo piccolo dispositivo estende la copertura del wireless facendo da ponte radio fra il dispositivo e il router. Se ci sono interferenze, le subirà anche l’extender che non estenderà un bel niente! Se invece la copertura è semplicemente limitata, va più che bene: basta porlo a metà tra il router e il dispositivo.






Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.