FTP è un protocollo di trasferimento dati da computer a computer, spesso utilizzato in remoto. Si basa su TCP e con un’architettura client-server. Il protocollo utilizza connessioni TCP distinte per trasferire i dati e per controllare i trasferimenti. L’accesso ai file e i trasferimenti richiedono un’autenticazione tramite username e password. E’ possibile, tuttavia, configurare il server in modo da accettare anche connessioni anonime. E’ un protocollo, di per sé, poco sicuro. Per questo motivo è stato sviluppato FTPS, protetto con crittografia SSL/TLS (come HTTPS).
Come funziona
Il server FTP (il computer che ospita i dati) mette in ascolto la porta 21 TCP al quale i client possono connettersi. La connessione da parte del client determina l’apertura del canale per lo scambio di comandi e risposte. Lo scambio dei dati avviene con l’apertura del canale dati. Un server FTP svolge le seguenti funzioni:
- Download/upload di file;
- Resoconto dei trasferimenti interrotti;
- Gestione dei file al suo interno;
- Creazione e navigazione tra le directory.
Per cosa viene utilizzato
Qualsiasi PC può fare da server e da client FTP. E’ spesso utilizzato dai webmaster in quanto permette di scaricare e caricare file negli hosting dei siti web. Molti produttori di software e driver utilizzano questo protocollo per permettere il download dei file.

Come utilizzarlo
Il client FTP è già integrato in molti sistemi da riga di comando. Tuttavia, esistono soluzioni più moderne come FileZilla, JDownloader, Fire Downlaoder.
Tra i server FTP, abbiamo: FileZilla Server, Titan FTP Server, Pure-FTPd e tanti altri sia per Windows che per Linux e macOS.
Come collegarsi ad un server FTP
L’utilizzo di FileZilla è molto semplice. Per collegarsi ad un server è necessario avere con sé:
- Indirizzo IP o nome host del server;
- Nome utente;
- Password;
- Porta (di default è la 21).






Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.