Swappie, pareri
Credo che Swappie sia un sito serio e affidabile. Il mio iPhone mi ha stupito per le sue ottime condizioni nonostante fosse un ricondizionato di grado B. I tempi di consegna sono veloci. Un po’ scarsa la dotazione, in quanto fornisce solo il cavetto di ricarica e l’ago per la sim ma nessun alimentatore da parete.
Il seguente articolo è frutto di un’opinione personale da consumatore derivata dall’acquisto di un prodotto su questo sito web, non è frutto di una collaborazione o di un’affiliazione con Swappie.
Sono sempre stato un sostenitore dei prodotti ricondizionati. Acquistare un nuovo dispositivo economico e con prestazioni scarse oppure acquistarne uno ricondizionato con ottime prestazioni, seppure un po’ datato? Analizziamo i vantaggi della seconda soluzione:
- Qualità, anche se datata: acquistare un dispositivo di qualità significa avere qualcosa di sicuramente affidabile. Potresti chiederti “sì, ma è datato, magari tra due anni dovrò cambiarlo”. Tuttavia, acquistando un prodotto di fascia bassa potresti ritrovarti nella stessa situazione;
- Economia: gli smartphone di qualche anno fa dal valore di 1300€ si possono trovare ricondizionati (quindi con garanzia, sistemati e magari con capacità elevate di memorizzazione) a prezzi nettamente inferiori;
- Fai del bene all’ambiente: gettare via dei dispositivi tutt’ora validi quando poi c’è chi ne compra di nuovi scadenti non ha senso e inquina. I componenti dei PC richiedono tantissime risorse e visto il periodo in cui siamo, non credo sia il caso.
Ultimamente ci sono diversi siti web online che propongono smartphone e computer ricondizionati come TrenDevice, Refurbed, LombardoShop e Swappie.
All’interno di questo articolo potrai ricevere tutte le risposte alle tue domande in merito all’acquisto di un iPhone ricondizionato in base alla mia esperienza.
Cosa cambia da un prodotto usato ad uno ricondizionato?
L’acquisto di un prodotto usato, specie da un privato, comporta diversi rischi. Oltre ai classici rischi di truffa (il prodotto non arriva, non funziona, etc.) ci sono rischi a lungo termine e che non vengono coperti da alcuna garanzia a meno che non usati garantiti da negozi affidabili.
Il processo di ricondizionamento prevede che il telefono venga testato e riparato prima di essere consegnato al cliente.

Swappie
La storia di Swappie inizia nel 2016, quando i fondatori dell’azienda, Sami e Jiri, hanno cercato di acquistare un telefono da un mercatino dell’usato online. Purtroppo, quello che sembrava un venditore dall’aria affidabile si è rivelato un truffatore professionista e non ha mai consegnato il telefono acquistato. Dopo esseri resi conto di non essere i soli ad aver avuto problemi con l’acquisto di telefono usati online, Sami e Jiri decisero di fare qualcosa per assicurare l’acquisto di telefoni in tutta sicurezza. Negli ultimi anni, l’interesse per l’elettronica usata e ricondizionata è esploso, grazie anche alla maggiore attenzione all’impatto ambientali di prodotti elettronici nuovi di zecca. Così, Sami e Jiri decisero di creare Swappie con l’idea di garantire a tutti l’acquisto economico e sicuro di smartphone ricondizionati.
Swappie
Il sito web
Il sito web presenta i modelli di iPhone dal 7 al 12 nel momento in cui scrivo (Gennaio 2021) in vari gradi: dal Grado C al Grado A+++. Il grado indica lo stato sotto il profilo estetico e tecnico dello smartphone. Ogni grado ha una spiegazione dello stato di usa dello smartphone. E’ un sito web che va seguito per diversi giorni in quanto propone sempre nuove offerte!
Spedizione
La spedizione avviene tramite corriere espresso DHL. Gli smartphone partono dalla Finlandia, nella città di Helsinki.
Cosa c’è all’interno della confezione?
All’interno della confezione trovi il cavo di connessione lightning e lo strumento di rimozione SIM. Purtroppo non è presente l’alimentatore e il packaging, come per gli altri negozi di smartphone ricondizionati, non è originale Apple seppure sia realizzato molto bene.
Come posso pagare?
E’ possibile pagare con contrassegno, carta di credito, PayPal, PostePay e ScalaPay. ScalaPay permette di dilazionare il pagamento in 3 mesi senza interessi attraverso tre accrediti sulla tua carta di credito.
Posso restituire il mio smartphone? Ho una garanzia?
Hai 14 giorni per effettuare il reso del tuo iPhone ricondizionato. Swappie, inoltre, offre una garanzia di 12 mesi.
Il mio iPhone
Il mio iPhone è un iPhone XS Max, una padella da 6.5″ uscita nel 2018 e acquistata su Swappie per meno di 500€. Ho acquistato la versione di Grado B, che in teoria dovrebbe presentare difetti estetici più visibili ed estesi rispetto ai gradi superiori, che però non compromettono il funzionamento. In realtà, a parte qualche graffio sullo schermo visibile in controluce e una leggera sgranatura ai lati, lo smartphone versa in ottime condizioni.



La batteria
La notevole usura delle batterie degli iPhone è ormai risaputa, tanto che la stessa Apple ha aggiunto una funzione nelle impostazioni che permette di vedere lo stato della batteria stessa. L’usura si misura in percentuale ed è il valore della capacità attuale rispetto a quanto poteva garantire quando era nuova. Valori dal 70% al 100% sono perfettamente normali e indicano una batteria in buone condizioni.



Non aspettarti, dunque, una batteria sempre al 100%. Non vengono sostituite se non strettamente necessario.
E se volessi vendere il mio iPhone?
Swappie acquista il tuo iPhone: basta compilare il modulo online per ottenere la valutazione del tuo smartphone, spedirlo, attendere che passi l’ispezione e ricevere il pagamento. Ovviamente non può essere un modello precedente al primo disponibile sul sito web (es. iPhone 6 in quanto il primo disponibile è il 7). Attualmente non è possibile effettuare permute.
Conclusioni
Credo che Swappie sia un sito serio e affidabile. Il mio iPhone mi ha stupito per le sue ottime condizioni nonostante fosse un ricondizionato di grado B. I tempi di consegna sono veloci. Un po’ scarsa la dotazione, in quanto fornisce solo il cavetto di ricarica e l’ago per la sim ma nessun alimentatore da parete.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.