Summary
Un ottimo rapporto qualità prezzo, materiali resistenti e una batteria eccezionale.
A breve uscirà il nuovo Xiaomi Mi Smart Band 5, tuttavia è utile parlare del modello attuale: lo Xiaomi Mi Smart Band 4, per il semplice fatto che scenderà sicuramente di prezzo. E’ un orologio, o meglio un bracciale, digitale che si può connettere al tuo smartphone. Ma non mostra soltanto l’orario! Costa, in offerta, poco meno di 30€ e possiede un sacco di funzionalità interessanti che possono aiutarti a tenere sotto controllo le tue notifiche, le chiamate, le pulsazioni del cuore, le calorie bruciate, i passi, etc.

Funzionalità Smart
Una volta associato, tramite bluetooth, ad uno smartphone lo Xiaomi Mi Smart Band 4 mostrerà l’ora e i passi effettuati. Scorrendo verso il basso è possibile interagire con diversi pannelli: Stato, Frequenza Cardiaca, Allenamento, Meteo, Notifiche, Altro (sveglia, timer, cronometro, impostazioni, musica, silenzioso, trova telefono). Grazie all’applicazione Mi Fit è possibile interagire con il bracciale ed è possibile scaricare tutti i dati, modificare le impostazioni, nonché personalizzare la schermata dell’orologio.



Il bracciale può ricevere notifiche e chiamate, ma soltanto con la vibrazione, non ha né altoparlanti né microfono, perciò è possibile soltanto ricevere la chiamata e rifiutarla, altrimenti sarà necessario rispondere dallo smartphone. Se non trovassimo lo smartphone, la funzione Trova Telefono riprodurrà una suoneria ad altissimo volume per trovarlo immediatamente. Le notifiche sono complete: mostrano il nome e l’icona dell’applicazione e il loro contenuto, proprio come sul telefono. Possiamo scegliere di riceverle sul Mi Smart Band 4 quando lo schermo dello smartphone è spento oppure in ogni momento.
E’ possibile controllare la riproduzione di musica e video attraverso il bracciale, funzionalità molto utile se si è connessi con lo smartphone tramite Youtube o Netflix sul televisore.
Funzionalità Fitness
Il contapassi funziona molto bene anche in ambienti chiusi. Ho testato il misuratore della frequenza cardiaca verificando i valori ottenuti da una macchinetta per la pressione elettronica e il margine di errore è stato di 1 bpm.
E’ possibile misurare diversi tipi di allenamento: Corsa all’aperto, Tapis Roulant, Ciclismo, Camminata, Allenamento Libero o Piscina. L’unico difetto di questo smart watch è che durante un allenamento non è possibile vedere l’orario. Se sei seduto troppo a lungo lo smartwatch ci invierà una vibrazione di notifica per ricordarti di fare qualche passo.



La registrazione del sonno è abbastanza affidabile, con dei grafici sulla qualità del sonno e sulle pulsazioni a riposo molto intuitivi e dettagliati.



Resistenza
Ho urtato più volte questo smartwatch contro pareti e mobili anche con forza ma non si è mai fatto un graffio. In più, è certificato per le immersioni fino a 5ATM (ovvero 5 m).
Batteria
Lo Xiaomi Mi Band 4 ha una batteria da 135mAh, con una durata garantita fino a 20 giorni.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.