Riassunto
SysInfo è un programma per Windows che raccoglie tutti i dati del PC su cui si sta lavorando. E’ già disponibile in oltre 20 lingue e permette, da questa versione, anche la creazione di un report da stampare o salvare in formato testo (.txt) già rinominato con il nome del computer che l’ha generato. E’ disponibile gratuitamente su SourceForge.
Il programma per raccogliere le informazioni di sistema di GrecTech ora permette la stampa dei report.
GrecTech SysInfo è un programma per Windows che raccoglie tutti i dati del PC su cui si sta lavorando. E’ già disponibile in oltre 20 lingue e permette, da questa versione, anche la creazione di un report da stampare o salvare in formato testo (.txt) già rinominato con il nome del computer che l’ha generato. E’ disponibile gratuitamente su SourceForge.
Com’è fatto GrecTech SysInfo
Hardware
- Computer: visualizza informazioni generiche sul computer nel quale vengono effettuate le analisi. Abbiamo l’architettura che il sistema può supportare (se 32 o 64), marca e modello. All’interno della maschera dei dettagli sono contenute altre informazioni come il gruppo di lavoro/dominio e il tipo di boot predefinito;
- CPU: visualizza le informazioni relative alla CPU installata. Oltre al nome, sono disponibili i core e il tipo di socket. Premendo il pulsante avremo la possibilità di vedere le dimensioni delle cache, la frequenza massima di clock e tanto altro ancora;
- RAM: si riferisce alla RAM. E’ possibile vedere la quantità di memoria installata, il massimo installabile e gli slot. All’interno dei dettagli sono disponibili le informazioni relative ai singoli banchi di memoria ram presenti nel sistema;
- BIOS: informazioni relative alla versione del bios e al suo produttore;
- Unità Ottiche: dati inerenti lettori CD, DVD, BluRay etc.;
- Hard Disk: dati relativi agli hard disk fisici presenti. Non si riferisce alle partizioni.
Molto spesso possediamo più unità disco. Nella schermata principale sarà preso uno a caso. - Schede Audio: informazioni sulle schede audio;
- Schede di Rete: informazioni inerenti alle schede di rete hardware e virtuali;
- Video: dati sulle schede/chip video;
- Scheda Madre: informazioni sulla scheda madre (molto utile per trovare i driver prima di formattare il PC…);
Software
- Sistema Operativo: sistema operativo, directory di sistema e – molto importante su Windows 10 – numero di versione;
- Profili Utente: gli account presenti nel computer (attenzione, su alcuni PC potrebbe volerci del tempo per caricarli);
- Partizioni: le partizioni logiche presenti nel sistema;
- Unità Logiche: le unità logiche (in sostanza, le lettere);
- Stampanti: le stampanti installate nel sistema;
- Stamp. Condivise: le stampanti condivise dal PC;
- Batteria: informazioni inerenti la batteria sui notebook;
- Variab. D’Ambiente: le variabili di sistema predefinite. Molto probabilmente questa voce sarà sostituita da una più utile nelle prossime versioni;
GrecTech SysInfo 4.0 è compatibile da Windows XP in poi, purché sia installato .NET Framework 2.0 o successivo.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.