Quella dei commenti in anonimo è una moda che và e viene con siti diversi ormai da anni. Eccone uno nuovo: Tellonym.
Nel 2012-2013 spopolava un sito web di nome Ask.fm, dove si potevano lasciare dei commenti in forma anonima; il fenomeno portò a veri episodi di cyberbullismo. Nel 2017 arriva ThisCrush, dove la pubblicazione dei post anonimi era molto più comoda attraverso le storie. Assieme a lui c’era anche Sarahah, al centro della questione sulla sicurezza il furto dei dati personali. Entrambi sono durati sino al 2018. Ma il desiderio di ascoltare le voci di gente sconosciuta o che si sfoga dietro la maschera del “nessuno” di turno resta ancora, ed è così che è nato Tellonym. Non è solo un sito, ma anche un’applicazione per smartphone.
Tellonym sembra essere progettato a seguito di uno studio su come gli utenti utilizzassero i suoi predecessori. Ci si registra, i commenti vengono tranquillamente pubblicati senza troppi giri e codici da inserire. In più, all’interno dell’app sono presenti le notifiche per ogni nuovo messaggio lasciato sul profilo e la possibilità di esportarli per caricarli direttamente nelle storie. Come sempre, si lascia il proprio link nel profilo. Integra molte funzioni social e si possono inserire anche dei contatti senza anonimato.
Per il resto, non è altro che l’ennesimo pericolo per adolescenti e non…fatene buon uso!



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.