Quanti hanno sognato di utilizzare Dev-C++ per creare applicazioni con interfaccia grafica ma senza sforzo? Ecco una buona soluzione.
Premetto che il progetto è un po’ vecchiotto e non dà di certo un’ottima resa grafica. Però potrai utilizzare il tipico ambiente Dev-C++ e il suo compilatore. Cosa si aggiunge al solito Dev? La parte wx fatta di oggetti grafici e di un editor dei Form e delle finestre di dialogo visuale.
Sotto l’Ispettore di proprietà potrai modificare tutte le proprietà degli oggetti. Poi nella tab Componenti, invece, potrai caricare tutti gli oggetti già presenti in wxDev-C++. Basterà un doppio click sull’oggetto che vuoi programmare ed ecco che si apre il tipico editor di codice dell’IDE Dev-C++.
wxDev-C++ è gratuito ed open source. Molto simile a Visual Basic ed è stato utilizzato per scrivere molti programmi tra cui Audacity. Il sito ufficiale lo trovi su: http://www.wxwidgets.org/. Mentre, per scaricarlo, basta cliccare qui .



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.