La creazione di un buon programma richiede l’uso di un buon lingauggio di programmazione, quali sono i più usati?
Nell’articolo precedente ho fatto un elenco di programmi di uso quotidiano nel quale ho indicato anche il loro relativo linguaggio di programmazione. Ha vinto il C++. Esso è utilizzato sia nelle comuni applicazioni, che nei sistemi operativi.
Il C e il C++
La maggior parte dei programmi più consistenti e di sistema è scritta in C/C++. Basti pensare che Microsoft Windows è interamente scritto in C/C++/Assembly. Quest’ultimo è utilizzato per le parti più vicine all’hardware, perciò tutto ciò che utilizziamo di Windows alla fine è scritto in C++. Ma quali sono gli altri linguaggi di programmazione più utilizzati?
Java
Java è utilizzato ancora tutt’oggi grazie al suo utilizzo su piattaforme differenti. Ha riconquista
to popolarità grazie ad Android, poiché è il linguaggio con cui si scrivono tutte le App! E’ ancora tutt’oggi utilizzato per lo sviluppo di applicazioni web.
Objective-C
Objective-C è il linguaggio con cui sono scritti Mac OS X e iOS e con cui si scrivono le relative app. O meglio, si scrivevano. Esso infatti sta venendo piano piano rimpiazzato da Swift, molto più facile e relativamente migliore.
Python
Python è un linguaggio meno utilizzato rispetto ai precedenti. E’ abbastanza facile da utilizzare, e chi bazzica con Kali Linux di sicuro lo conosce. Ha una sintassi molto compatta e facile da comprendere.
C#
Il C# è un linguaggio di programmazione sviluppato da Microsoft, il quale unisce la potenzialità di Visual Basic e Java. Ne ho parlato in questo articolo.
Visual Basic
Visual Basic e Visual Basic.NET sono molto utilizzati specie qui in Italia. Infatti, la maggior parte dei gestionali lo utilizzano anche grazie alla facilità di integrarsi con dei database SQL o Access.
PHP
PHP è il linguaggio di programmazione lato server necessario per costruire degli applicativi web.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.