E’ possibile collegarsi ad un database MySQL dal nostro programma in C# con poche semplici istruzioni. Ecco come fare.
I database sono fondamentali in un programma. Spesso può essere necessario collegarsi ad un database MySQL da un progetto scritto in Visual C#. Ciò è possibile, grazie alla libreria MySQL Connector.
Utilizzare MySQL Connector
- Innanzitutto, è necessario procurarsi la libreria .dll MySQL Connector. Vai sul sito ufficiale e scaricala. Attento, però, a scegliere come sistema operativo .NET e Mono e non Microsoft Windows, altrimenti ti verrà fornito il setup e non i file DLL.
- Una volta scaricato ed estratto l’archivio, apri il progetto in C# nel quale vuoi utilizzare MySQL Connector;
- Nella sezione Riferimenti, fai click destro e seleziona la voce Aggiungi riferimento…;
- Fai click su Sfoglia… e carica il file MySql.Data.dll, poi fai click su OK;
Collegarsi al Database



- Aggiungi la classe MySql.Data.MySqlclient al codice;
using MySql.Data.MySqlClient;
- All’interno della classe principale, crea le seguenti variabili contenenti i parametri per la connessione e la stringa di connessione stessa al database MySQL
public static string server = "localhost";
public static string database = "test";
public static string uid = "root";
public static string password = "";
public static string connectionString = "SERVER=" + server + ";" + "DATABASE=" + database + ";" + "UID=" + uid + ";" + "PASSWORD=" + password + ";"; - Dichiara l’oggetto MySQL Connection
MySqlConnection connection = new MySqlConnection(connectionString);
- Per aprire la connessione al database, utilizza l’istruzione Open
connection.Open();
- Per chiuderla, utilizza l’istruzione Close
connection.Close();
Una volta appreso come collegarsi ad un database MySQL, è possibile effettuare tutte le query desiderate tramite i metodi contenuti all’interno della libreria MySQL Connector.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.