Il classico programma da console che stampa a video “Hello World” non può mancare per illustrarti la base di un programma in Visual C#.
Se stai seguendo un corso di Visual C# o vuoi semplicemente iniziare a muoverti in ambiente Microsoft Visual Studio, questa guida semplicissima ti illustra i primi passi per la creazione di un programma.
- Apri Visual Studio
- Nella schermata Nuovo Progetto (se non è aperta fai click sul menu File > Nuovo > Nuovo Progetto) e seleziona la voce Applicazione Console
- Nel campo Nome digita il nome che vuoi dare al programma, come ad esempio HelloWorld
- Fai click su OK
- Eccoci nella schermata di Visual Studio pronti per programmare.
- All’interno del namespace HelloWorld, all’interno della classe Program e nella funzione Main digita: Console.WriteLine(“Hello World”); rispettando le maiuscole (il C# è un linguaggio case-sensitive, ovvero nel quale le maiuscole e le minuscole differiscono) e rispettando la punteggiatura.
L’istruzione che hai appena scritto, richiama la funzione WriteLine contenuta nella classe Console immettendo come parametri la stringa “Hello World”. Il punto e virgola serve ad indicare al compilatore (colui che traduce il programma in linguaggio macchina) che l’istruzione termina in quel punto. Le regole devono essere osservate, per avere un programma che possa funzionare!
Come provo il mio programma?
- In altro, nella toolbar, troverai il pulsante Avvia: facci click sopra.
- Visual Studio farà il suo lavoro per creare il file eseguibile, che verrà poi avviato
- Vedrai aprirsi la console con la scritta “Hello World”, però questa si chiuderà subito! Dovrai aggiungere un comando che fermi l’esecuzione sino a quando l’utente non prema un tasto, in modo tale da leggere le scritte sulla console.
- Digita sotto l’istruzione di stampa, un’altra istruzione: Console.ReadKey();, questa leggerà l’input da tastiera di qualsiasi tasto, chiudendolo.
- Fai click di nuovo sul pulsante avvia ed eccolo!
L’istruzione che hai appena scritto, richiama la funzione ReadKey contenuta nella classe Console senza fornire alcun parametro, ma semplicemente chiedendo di eseguirla.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.