Nonostante l’abbandono da parte di Microsoft di Windows XP e Windows Server 2003, ecco che l’azienda di Redmond ha rilasciato una patch per WannaCry.
Windows XP è ancora utilizzato da troppi utenti. Sarebbero stati tutti esposti al nuovo e potente ransomware WannaCry. Ricordiamo che un ranmsoware è una tra le infezioni informatiche più dannose. Essa cripta tutti i dati presenti in cambio di un riscatto. Probabilmente si è diffuso, come sempre, tramite delle email fasulle. Sono disponibili patch per: Windows Vista, 7, 8.1 e 10. Microsoft ha però deciso di distribuire una patch risolutiva anche per Windows XP, Windows 8 e Windows Server 2003. Ciò non significa che possiamo dormire sonni tranquilli con XP, eh! La migliore soluzione, infatti, sarebbe quella di aggiornare tutte le macchine a Windows 10.
Solite operazioni da effettuare per mettersi al sicuro, poi:
- Aggiornare periodicamente l’antivirus;
- Evitare di consultare siti web poco attendibili;
- Evitare di aprire allegati sospetti o chiedere sempre la conferma dell’attendibilità dell’allegato al diretto interessato;
- Fare sempre gli aggiornamenti di Windows;
- Aggiornare sempre il browser web.

Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.