La navigazione in incognito si rivela utile per navigare in internet senza dover cancellare ogni volta le tracce sul PC come la cronologia, i cookies, etc. Nello specifico, la navigazione in incognito, non salva i seguenti dati:
- Cronologia: la lista delle pagine visitate;
- Cookie: i cookie sono file di testo memorizzati all’interno del tuo computer utilizzati dal browser per tenere traccia di informazioni necessarie alla navigazione. Ti sei mai chiesto cosa evita di dover fare sempre il login su Facebook o su qualsiasi altro sito web ad ogni pagina? Oltre a questo vengono utilizzati anche per mantenere le preferenze dell’utente, le pagine visitate e quant’altro. Ovviamente, i cookies possono essere letti e scritti soltanto dal sito web che li ha generati. Tuttavia, spesso i cookie vengono utilizzati per raccogliere dati statistici;
- Cache: nel mondo dell’informatica si tenta sempre di minimizzare i tempi di caricamento. Memorizzando alcuni file di navigazione sul PC non sarà più necessario doverli riscaricare ogni volta, velocizzandone i tempi. Ovviamente, sono file salvati sul PC che tengono traccia della navigazione.

Cosa fa realmente la navigazione in incognito?
Dunque, la navigazione in incognito non fa altro che evitare di dover cancellare ogni volta i dati di navigazione. Ciò nonostante essa non garantisce l’anonimato al 100% Il livello di protezione è minimo: questa funzione non fa altro che nascondere alcune tracce a livello locale.
Questo tipo di navigazione privata è perfetta se non vuoi che tuo fratello sappia quali siti hai visitato nel pomeriggio. Tuttavia se hai necessità di non lasciare ovunque le tue tracce (e fidati: in rete si lasciano tracce ovunque, anche senza volerlo, di continuo), dovrai utilizzare molte altre tecniche per garantire il tuo anonimato come, ad esempio, le VPN.
Fonte articolo “Hacklog – Volume 1 Anonimato”: https://www.hacklog.net/it/hacklog-volume-1-anonimato



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.