Whatsapp è gratuito. Da ormai un anno e più non è più neanche richiesto il pagamento della tariffa annuale, dunque non cadere nel tranello!
E’ in giro un messaggio-truffa che avvisa il malcapitato utente di una falsa scadenza dell’account di Whatsapp Messenger. Fai attenzione a non cascarci! Il messaggio invita la vittima al rinnovo dell’account al costo di 0,99 euro. Di sicuro lo scopo della truffa è il furto dei dati immessi. Dunque sicuramente “pagando” il falso rinnovo i tuoi dati personali e quelli della tua carta di credito verranno diffusi sui server dei malintenzionati.
Un esempio del messaggio-truffa
Il messaggio si presenta sotto forma di e-mail, ma potrebbe anche arrivare tramite altri canali.
Attenzione!
Il tuo account WhatsApp Messenger è scaduto. La registrazione non e stata rinnovata scade entro 24 ore, per rinnovare il tuo WhatsApp Messenger 0,99 euro, grazie a seguire il link di rinnovo Verifica >>.
Rinnova il tuo WhatsApp Messenger. Si prega di rinnovare il piu presto possibile per evitare la perdita di tutti i media (immagini, video, storico …)servizi commerciali
2017 whatsapp All rights reserved.
Da cosa si deduce che è una truffa? Da un bel po’ di punti chiave:
- La grammatica pessima. Se non fosse per quella “è” all’inizio il resto del messaggio è scritto in maniera pessima. Il sito e l’applicazione, invece, sono tradotti benissimo in italiano. Dunque, non credo si ridicolizzerebbe così tanto;
- L’email. Il messaggio citato qui sopra è una mail. L’applicazione, però, non chiede l’indirizzo email alla registrazione ma solo il numero. Quindi…
- Le ripetizioni. La parola WhatsApp Messenger è ripetuta troppe volte. Soprattutto viene ripetuto “Rinnova il tuo WhatsApp Messenger” senza senso. Questo per fare una sorta di lavaggio del cervello all’utente.
- La firma. La firma è scritta malissimo.
- Attenzione! Il messaggio punta ad una forzata apertura e lettura.
Ma poi, se l’app di messaggistica tornasse a pagamento, non credete che più di qualche blog o giornale lo scrivesse? E’ troppo diffuso e troppo serio per chiedere soldi così a caso per email. Dunque, cestina il messaggio!

Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.