Puoi creare un semplice computer (o un insieme di PC) che non fa altro che gestire macchine virtuali. Puoi creare un server o un PC che esegua più OS insieme.
Un punto forte dei server al giorno d’oggi è la virtualizzazione. E’ possibile creare un cluster di computer (cioè più PC con potenza combinata) che eseguono diversi sistemi operativi dedicati. Questa soluzione è perfetta per i servizi di hosting, che offrono un server virtuale tutto tuo a prezzi abbastanza buoni. Un esempio più casalingo è quello di poter avere un piccolo server Linux e uno Windows insieme. Proxmox, non è altro che un sistema operativo molto leggero che include: un ambiente per le macchine virtuali, un server web da cui accedere in remoto e una console. Basta installarlo, mettere indirizzo IP e porta 8006 da un browser qualsiasi e il gioco è fatto. Sarà come avere una sorta di VirtualBox o VMware remoto.

Il tuo PC, ovviamente, dovrà essere compatibile per avere un’effettiva virtualizzazione. La CPU deve essere compatibile con KVM e deve includere la virtualizzazione, altrimenti il software dovrà faticare per ottenerla via software, con risultati pessimi.
Un altro aspetto interessante di questo Hypervisor è che include sia funzioni di virtualizzazione server KVM che funzioni di Container LXC. Ciò significa che è possibile scaricare dei template. Questi non sono altro che macchine virtuali con diverse versioni di Linux preinstallate, già pronte e gestibili direttamente in remoto. E non solo, ci sono anche le soluzioni Turnkey, template debian con all’interno già pronte applicazioni da utilizzare come WordPress, MySQL, PrestaShop, Server Torrent, etc.
Da un punto di vista di emulazione della CPU, Proxmox emula diversi tipi di processori tra cui anche quelli più datati come i Pentium e i 486. Tra le opzioni avanzate abbiamo anche un’ottima gestione della rete e del routing, un firewall e tanto altro ancora.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.