Nostalgia, quanta nostalgia! Ecco altre 10 cose che appartengono agli anni ’90 e 2000!
Premesso che ormai siamo distanti quasi 20 anni dagli anni 2000, parlerò ancora di anni 90 come vent’anni fa (il tempo passa, facciamocene una ragione…). In questa serie di articoli, che esce generalmente la domenica dalla fine del 2018, parlerò di gesti quodiani legati al mondo dei PC, di videogiochi molto comuni e tanto altro ancora. Se hai qualche proposta scrivila nei commenti!
#1 – Kirby
Kirby non è stato proprio dimenticato, anzi, da poco è uscito un nuovo titolo per Nintendo Switch: Star Allies. Tuttavia, questo è un post per nostalgici e sicuramente questa piccola creatura ti farà scendere una lacrima!
#2 – Lavandonia
Una delle città di Pokemon Rosso Fuoco e Pokemon Verde Foglia più conosciuta, specie a causa del suo legame con la cosiddetta Sindrome di Lavandonia. Questo termine è legato ad una leggenda secondo il quale la musica di sottofondo contenuto abbia portato molti bambini giapponesi al suicidio. Sembra che una delle cause sia anche l’atmosfera cupa, dato che contiene il più grande cimitero dei Pokemon. Ovviamente, resta sempre una leggenda.
#3 – R4 – Revolution for DS
Quanti di voi hanno mai visto un Nintendo DS? Quanti di voi ne hanno avuto uno con questa scheda magica? Non fate i furbi. Grazie a questo adattatore era possibile inserire una microSD piena di giochi e non danneggiare per nulla quelli originali…anche se, ovviamente, veniva utilizzata per i giochi pirata.
#4 – Finire il solitario
Klondike, quello che chiamiamo comunemente Solitario, è un gioco incluso in Microsoft Windows. Se a lavoro ti sei comportato bene ed hai assolto a tutti i tuoi compiti, molto probabilmente hai già visto l’animazione in alto. Altrimenti, ecco cosa accade quando si vince!
#5 – Giocare con la linguetta dei Floppy Disk
Quanti momenti di stress hai avuto? Quanti ne hai passati utilizzando la linguetta metallica del floppy disk per giocarci? Sicuramente tanti. Io da bambino ne ho rotti un bel po’ così, sinceramente…
#6 – Il sospiro di sollievo della PS2
L’avvio della PlayStation 2 mette un po’ di ansia, effettivamente. Molto spesso il boot si ferma a metà, prima della scritta “PlayStation 2” che indica che il DVD è stato realmente caricato. Sicuramente molti ricorderanno anche il momento di rabbia non appena la schermata Sony diveniva rossa…
#7 – Le Clipart
Office ne era pieno. Clipart ovunque, immagini e disegni che arrichivano i documenti in ogni parte del mondo.
#8 – Lo Screensaver con i tubi
Un’icona dei PC a cavallo tra i due millenni era il famoso screensaver di Microsoft con i tubi disegnati in 3D. Un tempo il salvaschermo era d’obbligo con i vecchi monitor CRT. Sembrebbe che ora, invece, possano persino danneggiare i nuovi schermi.
#9 – Magic Kinder
Magic Kinder è ora divenuta un’applicazione per smartphone e tablet. Tuttavia, i bambini cresciuti nell’epoca delle prime connessioni ad internet forse ricordano i bigliettini all’interno dei Kinder Sorpresa con dentro il link e il codice per accedere a tanti piccoli giochi online.
#10 – La Girandola
Tanti ricordi provengono da La Girandola il portale dedicato ai bambini chiuso nel settembre 2016 dopo ben 16 anni di attività. Includeva giochi, fumetti, lettere e siti web dedicati a feste, scuole e tanto materiale per i più piccoli. Io me lo ricordo benissimo, era la home page nel laboratorio delle elementari!



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.