La folle creatività di Roberta Williams e l’ingegno di suo marito Ken hanno dato vita ad una delle case produttrici di videogiochi più importanti nel panorama del gaming: Sierra Entertainment.
Roberta Williams è una donna creativa, con un’immaginazione fuori dal luogo. Nella sua mente vede paesaggi e mondi lontani, vagando con la fantasia. Suo marito Ken, invece, è molto serioso, schematico: un programmatore della IBM. E molti sanno come sono fatti i programmatori IBM, giacca e cravatta, numeri, codici…
Ken comprò un Apple II. Il suo progetto era di poter realizzare un compilatore FORTRAN per quella piattaforma. Quest’ultimo era un linguaggio dedicato alle applicazioni scientifiche sui computer. Sua moglie scoprì un gioco a cui lui stava giocando, si chiamava Colossal Cave Adventure. Un gioco testuale, dove l’utente poteva semplicemente impartire dei comandi scritti al giocatore il quale poi rispondeva con ciò che vedeva o accadeva o se, nel peggiore dei casi, fosse rimasto ucciso.
Roberta finì il gioco in poco più di un mese e credette di poterne creare anche lei uno. Tuttavia, sentiva che mancava qualcosa e Ken sapeva di cosa avesse bisogno: la grafica.

Da lì fu fondata la loro azienda, la Online Systems, ribattezzata nel 1982 in Sierra On-Line. Nel 1980 rilasciarono il loro primo videogioco: Mystery House, della serie Hi-Res Adventure. Roberta scrisse la trama del videogioco in tre settimane, disegnando scenari e testo, passando il tutto a suo marito che avrebbe proceduto allo sviluppo dopo il lavoro. Il gioco vendette circa 15mila copie!
Da quel momento, lo sviluppo si allargò a decine e decine di titoli senza tempo, divenendo una delle maggiori case produttrici degli anni 80-90. Molti ricorderanno giochi come Gabriel Knight, Space Quest, Leisure Suit Larry, Police Quest e Phantasmagoria. Puoi consultare la lista a questo link.
Appartenente al gruppo Vivendi e, successivamente, alla Activision l’azienda fu chiusa nel 2008 dopo diversi tentativi di rilanciare il brand sin dalla fine degli anni 90. Molti dei titoli sono stati venduti ad altre aziende come Atari, THQ, Ubisoft ed Electronic Arts.






Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.