Sfido chiunque a non conoscere la musichetta di un Keygen. Su youtube ce ne sono tantissime e vengono persino considerate arte!
I KeyGen sono dei software assolutamente illegali, che generano i codici seriali per certificare il falso acquisto di programmi o videogiochi. Spesso possiedono un’interfaccia grafica a regola d’arte, più del programma stesso. Ciò che però colpisce spesso è il sottofondo musicale! Sono veri dei brani, che purtroppo molto spesso non sono reperibili in rete.
E’ musica in 8/16 bit, creata con programmi come Fast Tracker 2 e che rimandano la memoria ai vecchi videogiochi anni 80-90. Su YouTube, però, ho scoperto che ci sono un sacco di remix contenenti le soundtrack di una marea di Key Generator come questa. Alcuni mix riportano l’etichetta “Relaxing KeyGen Music” e infatti è musica che rilassa. Basta anche cercare il nome del programma relativo al tool pirata e il gioco è fatto, YouTube ha tutto! Scoprirai non solo che questi brani hanno un titolo, ma anche degli autori (con nomi anonimi, ovviamente). Ed è nato proprio un genere dal nome appunto di “KeyGen Music”.
Ovviamente, essendo un bravo blogger ti consiglio di ascoltare soltanto la musica dei KeyGen e non di utilizzarli! Acquista sempre il software di cui vuoi usufruire e se hai dei budget ristretti, utilizza soluzioni open source.

Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.