Riepilogo
Un software professionale, intuitivo, completo e gratuito (freeware, derivato da un progetto Open Source) . E’ di sicuro una case history positiva di come da un open source si possano creare soluzioni all’avanguardia e affidabili.
Il software gratuito trionfa ancora e in Italia: con numerosi vantaggi per le aziende grandi o piccole che siano. Si chiama Gestionale Open e da diversi anni opera nel mercato italiano con una soluzione completa, precisa e affidabile. E’ possibile scegliere tra la versione completa e gratuita o stabilire un contratto per una versione Pro, con annessi vantaggi di: formazione, teleassistenza, assistenza presso il cliente, e sviluppo di moduli ad-hoc. Non ha assolutamente nulla da invidiare alle tipiche soluzioni commerciali. Il software è in grado di gestire: archivi, contabilità, vendite, acquisti, magazzino, produzione, commesse e assistenza tecnica.

Massima interazione tra il programma e l’azienda
Proprio per la sua esperienza con la realizzazione di moduli ad hoc Gestionale Open vanta di un’ottima interazione tra il programma e l’utilizzatore. Difatti, le necessità dei clienti spesso diventano parte integrante dell’intero gestionale. Un software che si basa, dunque, su ciò che gli utenti chiedono.



Interattività massima, più tempo per la pausa caffè
Un punto di forza del gestionale è il risparmio di tempo dato dalla sua interattività.



Tutte le schermate di elenco e le stampe (sempre visibili a video) permettono, con un semplice click, di ottenere maggiori informazioni sui dati che ci vengono mostrati.



Ogni utente ha i suoi permessi
Essendo un gestionale multiutente e multiditta vanta di un’altissima profilazione degli utenti e permette di selezionare ogni singola autorizzazione per ognuno di essi, impedendogli di accedere a ciò che non gli compete.



Ottima soluzione anche per i tecnici
La gestione dell’assistenza tecnica è una delle funzionalità che più mi ha colpito di Gestionale Open. Grazie al suo CRM integrato, permette di gestire le chiamate di intervento con un’ottima gestione dei rapportini di assistenza tecnica. Inoltre, ogni tecnico può essere provvisto di un tablet per compilare il rapportino presso il cliente che lo firmerà e lo riceverà in copia direttamente per e-mail. Il dispositivo portatile non deve essere necessariamente connesso ad Internet. L’app memorizza i rapportini e li sincronizza con il gestionale non appena riceve una connessione dati o Wi-Fi.



Non solo tablet
Gestionale Open si collega direttamente a dispositivi mobili e terminali di vendita come POS e registratori di cassa.
Cruscotti: tieni tutto sotto controllo
Una caratteristica chiave di Gestionale Open sono i cruscotti. Permettono di tenere sotto controllo tutti gli aspetti della tua azienda. Il software, inoltre, include un CRM. E’ facile intuire come un Customer Relationship Manager integrato nel proprio gestionale sia eccezionale.



Usabilità
Questo software è intuitivo, ricco di funzionalità e assolutamente lineare. Può sembrare complicato e ostico ai primi tempi, ma una volta appreso il suo funzionamento è impossibile farne a meno. Inoltre, per chi crea una ditta è possibile ottenere degli archivi di base già compilati con un piano dei conti standard,
Provalo, è tutto tuo!
Scaricando Gestionale Open puoi utilizzarlo liberamente e scegliere, quando vuoi, di metterti in contatto con il supporto tecnico per passare alla versione PRO. Sarò sincero, le funzionalità di cui parlare sono davvero tante e un semplice post non può riassumerle tutte. Provare per credere! 😉



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.