Photoshop è un programma ricco di funzionalità che possono essere utilizzate in base alle diverse capacità di chi ci sta lavorando. Gli strumenti sono davvero tanti e ci sono pennelli e funzioni automatiche che possono essere utilizzate con facilità anche dai meno esperti.
Un utilizzo molto comune del fotoritocco è la necessità di correggere imperfezioni come polvere, macchie oppure leggeri difetti sulla pelle o sul manto, etc. Per fare questo utilizzeremo uno strumento molto semplice: il Pennello Correttivo al Volo. Lo strumento pennello correttivo al volo elimina rapidamente le imperfezioni delle foto. In realtà, è molto simile al pennello correttivo ma è automatizzato. Difatti, il al pennello correttivo al volo funge da pennello correttivo applicando automaticamente i pixel campionati da un’immagine o pattern e adatta texture, luci, trasparenza e tonalità dei pixel campionati a quelli da correggere.
Questo strumento è perfetto per piccoli difetti che non coprono grandi aree e che possono essere facilmente sostituiti adattando parti simili dallo stesso scatto.
- Apri l’immagine in Photoshop;
- Utilizza lo strumento Pennello Correttivo al Volo;
- Tenendo premuto Alt + Rotellina del Mouse, o utilizzando la lente d’ingrandimento, ingrandisci la fotografia nel punto in cui vuoi effettuare la correzione. Un consiglio: cerca di non ingrandire eccessivamente per non perdere di vista il risultato finale!
- Fai un click sul difetto da cancellare. In genere è meglio procedere con piccoli tocchi di pennello e non con grandi passate, altrimenti le correzioni non saranno affidabili.
- Essendo un pennello, puoi regolarne forma e dimensione nel suo pannello in alto a sinistra;
- Et voilà, il gioco è fatto.
Ma il pennello correttivo al volo non è soltanto per piccoli nei o qualche granello di polvere, può fare molto di più! Mettiamo il caso che ad un matrimonio lo sposo si sia macchiato di ketchup e nessuno se ne sia accorto, tranne te in fase di postproduzione giorni dopo. Basterà utilizzare il pennello correttivo al volo come su questo campione di tessuto macchiato!
Il trucco sta nel ridurre le pennellate al minimo, ripetendo l’operazioni nelle aree in cui le macchie sono ancora visibili o laddove è necessario ripristinare, come nel caso del tessuto, la sua trama originale.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.