Il DLNA è un protocollo che permette di utilizzare il tuo server Ubuntu con la tua TV o qualsiasi dispositivo multimediale compatibile. MiniDLNA è un’applicazione facilmente installabile da terminale che permette di rendere subito il tuo server compatibile con i lettori multimediali.
- Digita
sudo apt-get install minidlna
e avvia l’installazione; - Una volta terminata, apri il file di configurazione al seguente percorso
/etc/minidlna.conf
. I parametri necessari sono:
#network_interface=eth0 # Lasciando il commento lo seleziona in automatico media_dir=TIPO,/home/user/Music # le cartelle che verranno condivise media_dir=TIPO,/home/user/Pictures media_dir=TIPO,/home/user/Videos friendly_name=Laptop # Nome visualizzato, facoltativo db_dir=/var/cache/minidlna # E' necessario rimuovere il commento log_dir=/var/log # E' necessario rimuovere il commento inotify=yes
Al posto di TIPO è necessario inserire la tipologia di file contenuta all’interno della cartella:
- V se file video.
- A se file audio.
- P se file immagini.
- PV se file immagini e video.
3. Per applicare le modifiche riavvia MiniDLNA con il comando sudo service minidlna restart
;
4. Per ricostruire il database digita il comando sudo service minidlna force-reload
(non necessario).
Porte Firewall
Le porte da aprire sul Firewall, nel caso i dispositivi non riescano a connettersi sono:
Protocollo | Porta |
---|---|
TCP | 8200 |
UDP | 1900 |

Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.