La pagina di prova è cruciale per verificare il funzionamento della stampante, appena questa viene installata. Se sei sicuro al 100% che i driver siano quelli giusti, allora ci sono altri fattori da controllare.
Se i driver sono stati installati dal CD o da Internet e sono adatti al tuo sistema operativo, ci sono altre verifiche da eseguire.
Se la stampante è stata appena comprata…
Se hai appena acquistato la stampante, di sicuro avrai dovuto rimuovere tutti i nastri e le pellicole di protezione. In genere, nella guida rapida vi è scritto cosa fare e dove sono presenti tutte le protezioni. Verifica, innanzitutto, di averle rimosse tutte. Cerca attentamente in tutti gli sportelli.
Se invece la stampante stampa una pagina bianca, allora è un problema di inchiostro. In genere, le cartucce o i toner appena acquistati posseggono dei nastri protettivi da rimuovere o da tirare via. Verifica che siano state rimosse tutte le protezioni anche dalla cartuccia d’inchiostro.
Un problema di carta!
La stampante possiede un cassetto
In genere le stampanti laser o alcune inkjet possiedono un cassetto rimovibile per caricare la carta. Quando hai immesso la carta, potresti non aver messo correttamente il cassetto. In genere vi è una lastra che pesa la carta, a molla, Se è rimasta bloccata prova a farla scattare premendola leggermente. Comunque, basta far scorrere correttamente il cassetto per risolvere questo problema.
La stampante utilizza il vassoio
Il vassoio possiede delle leve per adattarsi al formato di carta immesso. Posizionale in modo corretto e carica la carta seguendo le istruzioni della stampante
Fai una stampa di prova dalla stampante
Alcune stampanti (leggi sempre sul manuale) possiedono una stampa di prova integrata. Nelle HP 1320, per esempio, basta semplicemente tenere premuto il pulsante azzurro di Start. Nelle Samsung ML1510/ML2010 e simili, basta tenere premuto per 10 secondi il pulsante di annullamento della stampa. Nel caso in cui la tua stampante sia un multifunzione e non sai come eseguire la prova di stampa, fai una fotocopia.
Problemi di Comunicazione
In genere, sia i problemi d’inchiostro che quelli con la carta, nelle moderne stampanti, vengono segnalati al PC o tramite il display. Se, secondo la stampante è tutto OK, ma il PC non dialoga con essa, vi sono problemi di comunicazione.
Collegamento USB
Verifica, innanzitutto, che il cavo sia ben collegato alla stampante. Una volta, mi è capitato di perdere mezza giornata con un multifunzione Canon. Il PC non riusciva ad installare i driver, poi ci è riuscito improvvisamente. La stampante, comunque, dava i numeri e non stampava. Alla fine, semplicemente, il cavo era difettoso. Molte stampanti non includono il cavo USB e spesso si riciclano cavi di altre stampanti trovati in casa. Acquistane uno!
Collegamento in Rete con il cavo
In genere le stampanti di rete possiedono un display che indica lo stato di connessione. Verifica che il cavo Ethernet sia collegato, il DHCP sia abilitato nel router e segui le istruzioni per il collegamento ad essa.
Collegamento in Rete con il Wi-Fi
Verifica che ci sia abbastanza segnale Wi-Fi, che la stampante sia correttamente collegata (in genere viene segnalato sul display o con un LED). Verifica che l’indirizzo IP sia giusto.

Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.