eSATA sta per External SATA è un’interfaccia utilizzata per connettere periferiche esterne, in particolare dischi esterni.

Di L’utente che ha caricato in origine il file è stato Smial di Wikipedia in tedesco – Trasferito da de.wikipedia su Commons., CC BY-SA 2.0 de, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=2958324
L’interfaccia eSATA non è altro che la variante esterna del connettore SATA, utilizzato all’interno dei PC per il collegamento di unità disco HDD, SSD, lettori CD/DVD, etc. Rispetto ai SATA tradizionali, i cavi di questo standard sono strutturati in modo tale da raggiungere i 2 metri di lunghezza, un valore inferiore ad un cavo USB. Tuttavia le prestazioni sono nettamente superiori, la velocità può arrivare a 6Gbit/s con standard SATA 6G. Il moderno USB3 arriva a soltanto 4.8Gbit/s.
L’interfaccia si può trovare su una scheda madre assieme agli altri connettori nella parte posteriore del cabinet, oppure è possibile aggiungerla al PC mediante una scheda di espansione. Ci sono anche connettori sui notebook.






Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.