In questi giorni i nostri computer non andranno in ferie perché avranno molto lavoro da fare per installare il Windows 10 Anniversary Update! Ne ho parlato qualche giorno fa, ma ora è arrivato il momento di vederlo dal vivo!
Un aggiornamento abbastanza consistente, dei quali i cambiamenti apportati si notano sin da subito. Vi avviso: il computer si riavvierà numerose volte e la procedura sarà abbastanza lunga.
Una volta terminato, al momento del login già noteremo che immettendo la password avremo una schermata di login con lo sfondo della schermata di blocco, molto più bello da vedere!
Quando vedremo la barra delle notifiche noteremo l’icona del centro notifiche all’estrema destra e non possiamo più spostarlo (e in alcuni computer apparirà anche il nuovo Windows Ink).
Un menu start rinnovato
Leggermente più facile da utilizzare, il menu start è più fluido e maggiormente personalizzabile grazie alla nuova schermata Impostazioni.
Nuove Impostazioni, tante personalizzazioni



Ed è proprio delle nuove impostazioni che sono rimasto colpito: sono cambiate. Oltre ad una semplificazione della ricerca di ciò che ci serve da impostare i pannelli sono molto più user-friendly.
Le informazioni sono visibili in modo chiaro e semplice e le impostazioni sono raggiungibili più facilmente grazie anche alle nuove icone esplicative.
Con le nuove impostazioni, avremo modo di scoprire nuove e vecchie funzionalità di Windows 10, migliorando ancora di più la nostra esperienza col sistema operativo.



Del resto, le altre funzioni sono quelle già citate nel mio articolo dedicato all’Anniversary Update.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.