Un’operazione sottovalutata nell’ambito della sicurezza informatica, che, invece, può venire in aiuto.
Anche quella di fare un backup rientra nelle contromisure di sicurezza. Nel caso in cui il danno ormai sia stato fatto è la soluzione migliore. Prendiamo per esempio il tanto famoso Ransomware. Nel caso in cui l’infezione sia avvenuta, tutti i dati saranno totalmente criptati. Con una copia di sicurezza, però, basterà semplicemente ritornare indietro alla versione più recente, invece di tentare mille modi per decriptarli o, peggio ancora, pagare il riscatto.
Quali sono i parametri per stabilire se è necessario un backup regolare? Se dovesse succedere il peggio e:
- I dati non si potrebbero ricreare: ad esempio non vi è un archivio cartaceo dal quale recuperare i documenti;
- I file sono presenti in un unico posto: non vi è una copia su più PC;
- Il tempo impiegato per ricreare i dati sarebbe troppo
allora vuol dire che DEVI fare un backup!
La cadenza con il quale questi devono essere fatti dipende dalla frequenza di aggiornamento. Se sei un giornalista e ogni giorno scrivi degli articoli, dovrai effettuare delle copie con cadenza breve; ad esempio, uno ogni fine serata o uno alla settimana. Se, invece, creiamo solo i filmini delle vacanze, basterà semplicemente salvare il risultato finale su più copie.
Per fare un backup non ci vogliono applicativi sofisticati come quelli di Acronis. Basta anche semplicemente una copia su un supporto esterno. Ovviamente, un vero backup è quello effettuato sempre e solo su qualcosa al di fuori del PC. Se lo eseguiamo su una partizione o su un Hard Disk montato nello stesso computer, è lavoro inutile, fidati.
Gli ingredienti per un comunissimo backup sono:
- Un supporto esterno (CD/DVD, Chiavetta USB, Hard Disk Esterno)
Ti basterà semplicemente fare un copia e incolla diviso per data di tutti i file ogni volta, o un’unica copia aggiornata periodicamente e il gioco è fatto. Vi sono poi altri software che automatizzano il tutto, gratuiti, come Iperius Backup.

Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.