The Simpson Hit and Run è un gioco del 2003 (sì, un po’ vecchiotto) interamente basato sulle automobili comparse nella serie.
Trama
Nella città di Springfield vi sono delle strane vespe giganti, misteriosi furgoni neri e videocamere. Nei panni di Homer, Lisa, Marge, Bart ed Apu starà a noi svelare lo strano mistero che tormenta la cittadina.
Modalità di Gioco
Per ogni personaggio sono disponibili dei costumi, tutti ispirati alla serie TV acquistabili con delle monete che guadagnamo distruggendo varie casse, distributori o facendo qualche acrobazia (stando attenti a non sforare il limite di distruzioni o verremo inseguiti dalla polizia). Questi costumi possono essere acquistati nei vari luoghi pubblici della città, come il Jet Market di Apu.
Non vi sono armi, i personaggi possiedono solo le auto ed i costumi, possono lottare soltanto a mani nude. Ogni livello è ambientato in una delle tre zone di Springfield nei quali è ambientato il gioco: la prima è Evergreen Terrace, ovvero il quartiere nel quale abitano i Simpson, e dove tra le molte cose possiamo trovare, la centrale nucleare, il jet market, la scuola elementare, la Prima chiesa di Springfield e la casa di riposo; la seconda è Down Town: è il centro della città con grattacieli alti e la sede del municipio, l’ospedale e lo stadio di Springfield, ma sono presenti anche i sobborghi dove troviamo il bar di Boe, e la scuola guida di Patty e Selma, la zona centrale e i sobborghi sono collegati dalla superstrada Matlock. Squidport:la terza e ultima zona è incentrata sulla zona portuale di Springfield, qui troviamo i “Krusty studios”, il casinò di Mr. Burns, il sotterraneo dell’androide, la diga del lago Springfield e l’osservatorio astronomico.
Anche sel 2003 ha una grafica 3D davvero carina ed ha comunque una buona giocabilità.

Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.