Un’utility nascosta di Windows permette di creare degli archivi autoestraenti.
Se hai tanti file da inviare o da caricare su un sito web o un server, molto spesso devi comprimerli in un unico file. Un archivio compresso non è altro che una scatola chiusa nel quale sono contenuti i dati. Ti basterà utilizzare uno strumento per aprire queste scatole e cioè un programma come WinZIP. Riepilogando, dunque: comprimi i dati con un’app in un unico file, trasmetti/carichi l’archivio compresso e con un altra app (o sempre la stessa) lo spacchetti. Windows permette di creare un archivio autoestraente e cioè un archivio che si spacchetta da da solo. Invece di contenere solamente il file compresso, c’è anche un eseguibile con dentro una piccolissima utility di decompressione.
- Apri il programma Esegui, premendo sulla tastiera WIN + R e digita Iexpress;
- Per creare l’archivio autoestraente scegli la voce Create new Self Extraction Directive File;
- Puoi scegliere tre tipi di archivio da creare:
- Archivio autoestraente in una directory temporanea con installazione automatica di un programma;
- Archivio autoestraente in una directory scelta dall’utente;
- File .cab non autoestraente;
- Nel caso più comune, si sceglie il secondo tipo di archivio;
- Dai un titolo al pacchetto autoestraente;
- Puoi scegliere un input di conferma da parte dell’utente prima di estrarre l’archivio;
- Puoi anche scegliere di inserire dei termini di licenza da rispettare (per programmatori);
- Scegli i file da includere nell’archivio autoestraente;
- Scegli lo stile di visualizzazione (ti consiglio Default);
- Inserisci, se vuoi, un messaggio alla fine dell’estrazione;
- Inserisci, adesso, il percorso e il nome del pacchetto;
- Conferma l’utilizzo del file .SED se vuoi recuperare le informazioni per creare altri pacchetti simili;
- Fai click su Avanti per confermare la creazione del pacchetto;
- Ecco il pacchetto completato.
L’estrazione del pacchetto
- L’archivio compresso è in file eseguibile, quindi può essere letto da qualsiasi PC Windows;
- Scegli il percorso dove salvare i file;
- Apri la cartella da te scelta ed eccoli pronti!



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.