Per sbaglio o senza motivo un dispositivo audio si è disattivato? Ecco come riattivarlo nelle versioni di Windows dalla 7 in poi.
Mi è capitato molto spesso di risolvere questo problema semplicemente riabilitando la periferica di riproduzione, che spesso era disattivata senza un apparente motivo. Se anche tu hai dei problemi con l’audio, prova a fare questo tentativo!
- Fai click sull’icona dell’audio in basso a destra, in genere se vi sono tutti i dispositivi disattivati apparirà con una crocetta rossa
- Fai click destro nell’area dove appaiono i dispositivi audio e seleziona Mostra dispositivi disattivati e Mostra dispositivi disconnessi
- Fai click destro sul dispositivo disattivato, che presumi sia quello dal quale riproduci solitamente l’audio, e fai click su Abilita
- Prova a sentire una canzone o un qualsiasi suono. Per assicurarti che sia utilizzato sempre questo, nel caso continuasse a non funzionare, fai anche click su Imposta come dispositivo predefinito, dopo averlo abilitato.
Se non ci sono dispositivi né disattivati né disconnessi, è un problema di driver. Questi ultimi potrebbero essere stati disinstallati o neanche mai installati. I driver si possono anche corrompere o, con un aggiornamento, non essere più compatibili con il tuo PC. Cerca di scaricare i driver più aggiornati e di installarli per ovviare al problema.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.