Una delle features più importanti dell’Anniversary Update è stata l’implementazione del Bash su Windows 10. Vediamo come configurarlo ed utilizzarlo!
Attivazione di Bash per Windows
Anzitutto, è necessario attivare la funzionalità Sottosistema Windows per Linux per poter utilizzare Bash:
- In Cortana/casella di ricerca, digita Attiva o disattiva le funzionalità Windows e apri il risultato;
- Tra le funzionalità, spunta la voce Sottosistema Windows per Linux (Beta)
- Una volta installato, fai click su Riavvia Ora per riavviare il PC.
Attivazione della Modalità Sviluppatore
Una volta installato Bash, questo ci porterà all’installazione di Ubuntu on Windows. Per usare questa funzionaltà, però, la modalità sviluppatore deve essere abilitata.
- Clicca sul menu Start ed entra nelle Impostazioni
- Seleziona la voce Aggiornamenti e Sicurezza, e poi, sulla sinistra, Per Sviluppatore
- Seleziona la voce Modalità Sviluppatore
- Conferma l’attivazione della modalità facendo click su Sì
Installa Bash in Ubuntu on Windows
- Fai click sui pulsanti WIN + X della tastiera e fai click sulla voce Prompt dei Comandi (Amministratore)
- Digita il comando
Bash
e segui le istruzioni sul prompt, ci vorrà un po’ di tempo per effettuare il download e l’installazione; - Una volta terminato, ti chiederà di immettere un nome utente UNIX e una password
- Una volta immessi, avrai a disposizione la tua shell bash!
I comandi saranno gli stessi della bash di ubuntu, compresi quelli per il download dei pacchetti (sudo apt-get/aptitude).



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.