MEGA è l’unico servizio di upload che fornisce una capacità di archiviazione elevata senza troppa pubblicità.
Vedi l'articolo completo su GrecTech
AVVISO AGLI UTENTI
A causa di un attacco spam che ha intaccato anche il database e l'hosting del blog e degli altri servizi collegati è stata attuata una massiccia pulizia di tutto quanto avvenuto sul forum da luglio ad ottobre. Purtroppo, a causa delle limitazioni della piattaforma che utilizziamo potrebbe essere stato eliminato qualche utente non spam. Preghiamo loro di registrarsi nuovamente. Stiamo attuando ogni forma di antispam possibile e saremo, purtroppo, costretti ad accettare nuovi utenti solo su nostra approvazione diretta.Lo staff di GrecTech
MEGA: il servizio di upload che da 50GB a costo 0
MEGA: il servizio di upload che da 50GB a costo 0
Amministratore del forum.
Vienimi a trovare sul mio sito web e se hai bisogno di qualcosa chiedi pure su questo forum.
Divertiti e, mi raccomando, rispetta le regole
Vienimi a trovare sul mio sito web e se hai bisogno di qualcosa chiedi pure su questo forum.
Divertiti e, mi raccomando, rispetta le regole

- morpheus-89
- Senior Member
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 12/07/2018, 9:43
- Stato: Non connesso
Re: MEGA: il servizio di upload che da 50GB a costo 0
Non so se il limite ci sia anche sui propri file, ma mi sembra che ci sia il limite di download di 5GB giornalieri
Re: MEGA: il servizio di upload che da 50GB a costo 0
Mega è ottimo, ma purtroppo la versione gratuita è cambiata. In fase di registrazione, verranno accreditati 35GB aggiuntivi per 30 giorni, alla scadenza di questo termine, si otterrà uno spazio in cloud di 15GB.
Altro servizio di storage gratuito è: mediafire che offre 10 GB:
https://www.mediafire.com/
Colgo l'occasione per segnalare invece un servizio alquanto....sospetto: https://anonfiles.com/
che offre 20 GB gratuiti, senza limiti di caricamento file, ecc..., ma dopo essermi registrato ed aver caricato un file, quando ho provato a scaricarlo, Kaspersky mi ha segnalato la presenza di un virus;
forzando lo scaricamento, il file aveva dimensioni inferiori all'originale e quando ho cercato di aprirlo con 7 zip (era un file compresso), mi ha chiesto una password che io non ho mai inserito, inoltre ha creato un file compresso denominato: setup.rar che non era possibile aprire in quanto 7 zip l'ha identificato come file non compresso.
Successivamente ho fatto un altro tentativo con un altro file e tutto è andato bene, però ho la sensazione che c'è qualcosa di strano...., "molto strano"...., anche perché dopo aver spento il PC, quando l'ho riacceso, non riuscivo più a collegarmi con Internet, e dopo diversi tentativi ho dovuto reinstallare un'immagine completa del PC che avevo fatto alcuni giorni prima e tutto è ritornato a funzionare regolarmente.
Altro servizio di storage gratuito è: mediafire che offre 10 GB:
https://www.mediafire.com/
Colgo l'occasione per segnalare invece un servizio alquanto....sospetto: https://anonfiles.com/
che offre 20 GB gratuiti, senza limiti di caricamento file, ecc..., ma dopo essermi registrato ed aver caricato un file, quando ho provato a scaricarlo, Kaspersky mi ha segnalato la presenza di un virus;
forzando lo scaricamento, il file aveva dimensioni inferiori all'originale e quando ho cercato di aprirlo con 7 zip (era un file compresso), mi ha chiesto una password che io non ho mai inserito, inoltre ha creato un file compresso denominato: setup.rar che non era possibile aprire in quanto 7 zip l'ha identificato come file non compresso.
Successivamente ho fatto un altro tentativo con un altro file e tutto è andato bene, però ho la sensazione che c'è qualcosa di strano...., "molto strano"...., anche perché dopo aver spento il PC, quando l'ho riacceso, non riuscivo più a collegarmi con Internet, e dopo diversi tentativi ho dovuto reinstallare un'immagine completa del PC che avevo fatto alcuni giorni prima e tutto è ritornato a funzionare regolarmente.