Ho provato la versione Datacenter con Esperienza Desktop di Windows Server 2016, vediamo cosa c’è di nuovo rispetto al vecchio Windows Server 2012!
Installazione
Solita installazione Windows. Non so come mai non siano presenti le versioni Server Core e Nano Server annunciate da Microsoft…
L’installazione è durata soltanto 20 minuti.
Un Windows 10…Server!
Il lato positivo dei sistemi Windows Server, è la possibilità di avere la cara interfaccia dei comuni sistemi client anche in lato server. Dunque, l’interfaccia sarà quella di Windows 10.






Cosa si nota sin da subito? Edge non c’è. C’è ancora Microsoft Internet Explorer, probabilmente per motivi di sicurezza. Infatti, in tutte le versioni di Windows Server vi è il protettissimo Internet Explorer con Sicurezza Avanzata.
Gestione Server non molto differente dal Server 2012
Il pannello non è molto differente dalla versione precedente, ma include tutte le nuove funzionalità di Windows Server 2016.
Riassumendo in poche parole: nuove funzionalità per il cloud, i datacenter e la sicurezza, con la nuova interfaccia più intuitiva di Windows 10.
In effetti, il Windows Server 2012 lasciava a desiderare come grafica ed usabilità, così come il Windows 8…



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.