Pronti per la grande migrazione? Il 14 gennaio 2020 Windows Server 2008 sarà mandato in pensione.
Sono passati ormai dieci anni dall’uscita di Windows Server 2008 R2, la versione notevolmente migliorata e consolidata dell’originale Windows Server 2008. Basato su Windows 7, è stato di certo uno dei migliori sistemi server. Tuttavia, la fine è vicina e un server senza aggiornamenti e patch di sicurezza è una vulnerabilità troppo grande per la nostra rete.
Microsoft consiglia di passare alla soluzione cloud Windows Azure. A quanto pare l’azienda di Redmond vorrebbe che passassimo tutti alle soluzioni online, rinunciando al nostro caro sistema privato. Soluzione che effettivamente rappresenta un po’ un passo indietro, un ritorno ai grandi computer a pagamento tenuti dalle grandi compagnie degli anni 70-80. Come seconda scelta, fortunatamente, possiamo passare a Windows Server 2016. Esisterebbe Windows Server 2019, ma fin’ora la Microsoft suggerisce ancora la versione precedente. E’ possibile anche prolungare la protezione dopo la scadenza, acquistando fino a tre anni di aggiornamenti di sicurezza estesa (copri solo i server necessari con l’aggiornamento).
Una soluzione più leggera: Windows Server 2012
Windows Server 2016 e 2019 sono dei sistemi operativi basati su Windows 10 abbastanza pesanti per un server che prevedeva nativamente il vecchio 2008. Una buona soluzione potrebbe essere Windows Server 2012, anche più economica. Il supporto scade nel 2023, tuttavia, ed è semplicemente una soluzione palliativa ma abbastanza valida. Pare che il passaggio dal 2008 al 2012 possa anche migliorare le prestazioni del computer.
Requisiti per Windows Server 2016
Qui di seguito sono riportati i requisiti minimi per Windows Server 2016, direttamente dalla pagina ufficiale Microsoft.
Processore
- Processore a 64 bit da 1,4 GHz
- Compatibile con il set di istruzioni x64
- Supporto per NX e Protezione esecuzione programmi
- Supporto per CMPXCHG16b, LAHF/SAHF e PrefetchW
- Supporto per SLAT (Second-Level Address Translation) (EPT o NPT)
RAM
- 512 MB (2 GB per l’opzione di installazione Server con Esperienza desktop)
- Tipo ECC (codice di correzione errore) o tecnologia simile
Spazio su Disco
- Almeno 32GB di spazio sull’unità di sistema
Scheda di Rete
- Una scheda Ethernet con una velocità effettiva minima pari a gigabit
- Conforme alla specifica di architettura PCI Express.
- Supporto per Pre-Boot Execution Environment (PXE).
Requisiti per Windows Server 2019
Qui di seguito sono riportati i requisiti minimi per Windows Server 2016, direttamente dalla pagina ufficiale Microsoft.
Processore
- Processore a 64 bit da 1,4 GHz
- Compatibile con il set di istruzioni x64
- Supporto per NX e Protezione esecuzione programmi
- Supporto per CMPXCHG16b, LAHF/SAHF e PrefetchW
- Supporto per SLAT (Second-Level Address Translation) (EPT o NPT)
RAM
- 512 MB (2 GB per l’opzione di installazione Server con Esperienza desktop)
- Tipo ECC (codice di correzione errore) o tecnologia simile
Spazio su Disco
- Almeno 32GB di spazio sull’unità di sistema
Scheda di Rete
- Una scheda Ethernet con una velocità effettiva minima pari a gigabit
- Conforme alla specifica di architettura PCI Express
Altri Link

Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.