WEP e TKIP verranno abbandonate da Windows per motivi di sicurezza. Potresti dover cambiare router o access point Wireless.
I router e gli accessi point obsoleti dovranno essere sostituiti se non supportano lo standard WPA2 o il WPA3 con crittografia AES. Microsoft ha deciso di abbandonare il supporto per queste reti su Windows 10 in quanto estremamente insicure. Il protocollo WEP, nato nel 1999, è considerato come il peggiore sistema di protezione per una rete senza fili. E’ possibile raggirarlo in pochi minuti per collegarsi ad una rete.
Il WPA3, lanciato nel 2018, si propone come un sistema protetto per le reti Wi-Fi. Tuttavia, a maggio, il Computer Emergency Response Team (CERT) del Ministero dello Sviluppo Economico italiano ha comunicato ufficialmente che “sono state identificate numerose vulnerabilità nella progettazione e nelle implementazioni del protocollo WPA3”. Tuttavia, queste vulnerabilità non sono di certo evidenti e semplici da sfruttare come quelle dei vecchi standard WEP e TKIP.
Quali sono i pericoli?
Alcuni dei pericoli al quale si può andare incontro con una rete senza protezione o con protocolli di sicurezza deboli sono:
- Uso della rete per scopi illeciti a nome del titolare della linea;
- Immissione di malware e virus nella rete con diffusione verso i dispositivi connessi;
- Utilizzo di software per intercettare il flusso dei dati, anche riservati.

Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.