Microsoft, per motivi di sicurezza, ha disattivato dei protocolli di rete.
Il protocollo SMB è forse tra i più importanti nell’uso quotidiano del PC. Permette un accesso diretto ai file direttamente dal gestore delle risorse in modo completamente bidirezionale (sempre che il server ne consenta anche la scrittura). I Server Linux e i NAS lo includono senza problemi, anche se spesso potrebbero ancora utilizzare le vecchie versioni SMB1 e SMB2.
Windows 10 non supporta più nativamente queste due versioni del protocollo. Ciò causa errori come “Impossibile connettersi a nomeserver” o persino il mancato rilevamento dei server in rete. Questo avviene sui nuovi PC o su quelli appena aggiornati. La soluzione è molto semplice: basta riattivarli manualmente.
Riattivare SMB 1.0

La prima versione del protocollo è la SMB 1.0/CIFS, ora disponibile come funzionalità di Windows da attivare attraverso il pannello Funzionalità Windows. Nel mio post Come Riattivare SMB1 Su Windows 10 [1709] è disponibile la soluzione completa.
Riattivare SMB 2.0
Se l’attivazione del protocollo SMB1 non ha risolto il problema, è necessario attivare anche l’accesso Guest con protocollo SMB2. Si verifica, dunque, nei casi in cui il NAS o il Server non necessitino di un utente e una password per l’accesso. L’errore che appare è simile a questo:
Impossibile accedere a questa cartella condivisa perché i criteri di sicurezza della tua organizzazione bloccano l’accesso guest non autenticato. Questi criteri consentono di proteggere il tuo PC da dispositivi non sicuri o dannosi sulla rete.
Nel mio articolo Cosa fare se l’accesso Guest è disabilitato in SMB2, è presente la soluzione completa. E’ necessario modificare alcuni parametri nel Registro di Sistema.
Se queste due soluzioni non funzionano…
Le due soluzioni potrebbero non funzionale, rivelando problemi nel server o nella rete.
- Verifica che gli altri computer si connettano. Se possibile, anche computer che non abbiano Windows 10 per verificare se sia un problema di sicurezza o se una procedura delle precedenti non è riuscita.
- Verifica che il server o il NAS siano a posto. Entra nel pannello di controllo del NAS dal browser o verifica da terminale che il Server Linux sia funzionante.
- Se nessun PC accede. Prova a riavviare il Server o il NAS e verifica nuovamente il collegamento. Altrimenti, verifica che tutti i cavi siano collegati e funzionanti. Riavvia eventuali router o switch, se necessario.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.