Ho condotto un piccolo esperimento con Windows 10: ho portato l’hard disk di un vecchio PC Intel Pentium IV su un altro totalmente diverso, con chipset anche differente e processore AMD. Mi aspettavo una schermata blu di errore, come è “giusto” che sia, ma invece Windows 10 ha rilevato i driver della nuova piattaforma e si è “adattato”!
Si è avviato come se nulla fosse dopo qualche minuto di attesa per l’installazione dei nuovi driver e funziona anche abbastanza bene. Questo rende Windows 10 realmente multipiattaforma. Può sembrare una stupidaggine ma spesso è necessario dover, per il salvataggio dei dati in caso di emergenza o qualsiasi altro motivo, montare un HD su un altro computer e questo ci agevola tantissimo.
Nota Bene: il passaggio a nuova piattaforma dovrà essere effettuato nei termini delle licenze Microsoft
Nota Bene: è necessario essere connesso ad internet per scaricare i nuovi driver

Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.