E’ stato da poco rilasciato da Microsoft il May 2019 Update. Ecco le novità più importanti.
Windows 10 May 2019 Update è stato da pochi giorni rilasciato dalla Microsoft. Pare che la politica di distribuzione sarà un po’ più lenta. L’azienda privilegerà i PC più recenti e performanti per evitare problemi. In più, sarà mostrata una notifica che chiederà se l’utente acconsente all’aggiornamento. I requisiti restano gli stessi, se non per il nuovo spazio disponibile minimo richiesto di 32GB sia per la versione a 32 che per quella a 64 bit.
Light Theme
La nuova interfaccia grafica predefinita è la Light Theme, già ampiamente criticata dagli utenti per le sue tinte troppo chiare e le difficoltà di lettura. Numerose sono le migliorie del Fluent Design: ombre dei menu contestuali migliorate e interfaccia con effetto sfocato molto gradevole. Cambia anche il centro di controllo, maggiormente personalizzabile e con la scorciatoia per impostare la luminosità.
Sandbox
Una funzione riservata agli utenti Pro ed Enterprise è la Sandbox: un ambiente protetto dove provare le applicazioni che consideriamo poco sicure senza ripercussioni sui dati e sul sistema originale. Il programma che verrà installato sarà come se avviato nel tuo PC con Windows 10 ma senza lasciare tracce e senza accesso ai tuoi files.
Windows Update
Il nuovo sistema di aggiornamenti di Microsoft libera finalmente gli utenti dall’obbligo di effettuare gli update di dimensioni maggiori. Sarà sempre presente una richiesta esplicita a cui rispondere per avviare l’installazione. La novità più importante è, però, la possibilità di ritardare gli aggiornamenti del sistema operativo e dei driver fino ad un massimo di 35 giorni.
Casella di ricerca e Cortana
La normale casella di ricerca e l’assistente virtuale Cortana sono stati separati. Ognuno avrà le proprie funzioni, utilizzando pulsanti separati.
Le altre novità riguardano la privacy e la sicurezza, notevolmente migliorata. E’ sicuramente un aggiornamento che va fatto, anche se non porta grandi novità, in quanto Windows 10 richiede sempre l’ultima versione. E voi? Cosa ne pensate?

Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.