VLC è un lettore multimediale che permette di riprodurre diversi tipi di file multimediali spesso non riconosciuti dagli altri media player.
VideoLAN è un lettore rinomato per la presenza di numerosissimi codec che permettono la riproduzione di diversi tipi di file. Consente anche lo streaming dalla rete e riproduce formati come DVD e VCD. Riproduce l’output delle periferiche d’acquisizione collegate e converte i file in altri formati. Permette anche di applicare degli effetti visivi, riprodurre tracce audio su periferiche differenti etc.
E’ abbastanza versatile come programma ed è disponibile per: Windows, macOS, GNU/Linux, iOS, Android e Windows Phone.
E’ anche personalizzabile grazie a dei temi installabili o creabili direttamente dall’utente. Sono disponibili anche plugin scaricabili gratuitamente. E’ un progetto Open Source, dunque è gratuito e di libero utilizzo.
Formati Video Riproducibili
MPEG-1/2, DivX® (1/2/3/4/5/6), MPEG-4 ASP, XviD, 3ivX D4, H.261, H.263 / H.263i, H.264 / MPEG-4 AVC, Cinepak, Theora, Dirac / VC-2, MJPEG (A/B), WMV 1/2, WMV 3 / WMV-9 / VC-1, Sorenson 1/3, DV, On2 VP3/VP5/VP6, Indeo Video v3 (IV32), Real Video (1/2/3/4).
Formati Audio Riproducibili
MPEG Layer 1/2, MP3 – MPEG Layer 3, AAC – MPEG-4 part3, Vorbis, AC3 – A/52, E-AC-3, MLP / TrueHD>3, DTS, WMA 1/2, WMA 3, FLAC, ALAC, Speex, Musepack / MPC, ATRAC 3, Wavpack, Mod, TrueAudio, APE, Real Audio, Alaw/µlaw, AMR (3GPP), MIDI, LPCM, ADPCM, QCELP, DV Audio, QDM2/QDMC, MACE.

Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.