Riassunto
VICE (che sta per Versatile Commodore Emulator), nella sua versione per Windows winVICE è un’emulatore completo e ricco di funzionalità. Emula diverse piattaforme, mediante applicativi diversi, dunque non solo il famoso C64.
Scopri il mondo dei computer 8 bit con VICE: il migliore emulatore per Commodore gratuito.
VICE (che sta per Versatile Commodore Emulator), nella sua versione per Windows winVICE è un’emulatore completo e ricco di funzionalità. Emula diverse piattaforme, mediante applicativi diversi, dunque non solo il famoso C64. Una volta scaricato ed estratto, appariranno diversi applicativi:
- xcbm2.exe: emula il CBM 2;
- xpet.exe: emula il Commodore PET;
- xvic.exe: emula il Commodore VIC-20;
- x64.exe: emula il Commodore 64;
- x128.exe: emula il suo successore, il Commodore 128;
- xplus4.exe: emula il Commodore 16 e il PLUS 4.
- vsid.exe: permette di riprodurre e registrare su file le melodie del famoso SID chip.
Una volta aperta una delle applicazioni, l’interfaccia sarà abbastanza simile per ognuna di esse. Cambieranno soltanto alcune funzioni relative alla piattaforma emulata.
Ogni emulatore è disponibile in Italiano e si presenta con una schermata ricca di menu. E’ possibile aprire le ROM del floppy, del lettore di cassette o dalle cartucce.

Le impostazioni sono davvero tante ed è possibile scegliere tra diversi modelli di ciascuna piattaforma.



Le .ROM sono facilmente reperibili online, anche in pacchetti con migliaia e migliaia di videogiochi. In più, VICE le supporta senza troppi bug e crash.
Il BASIC
Il BASIC è perfettamente funzionante e tutti i comandi sono quelli originali, compresi quelli per il caricamento delle ROM.



Caricare le ROM
Le ROM possono essere caricate in automatico o con i tradizionali comandi in BASIC. Il formato più comunemente utilizzato è il .d64. All’interno della schermata di caricamento si può verificare che l’immagine sia realmente valida attraverso una schermata simile a quella che si vedrebbe con il comando LIST sul C64.



Funzionalità Avanzate
Esistono ancora sviluppatori per il Commodore 64 che lavorano per creare nuovi videogiochi, disponibili sul commercio e con buoni risultati di vendita. Per comodità lavorano principalmente sugli emulatori, in quanto è possibile salvare rapidamente il lavoro all’interno delle immagini disco, avere copie di backup e tutte le comodità di un PC moderno. All’interno di VICE sono disponibili diversi pannelli per il debugging.






Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.