I computer possono andare a fuoco? Dato che sono fatti di componenti elettronici, la risposta è senz’altro sì!
Ore 21.30 di una sera di cinque anni fa, ho cenato da un pezzo e sono seduto alla scrivania pronto per godermi il mio “nuovo” computer assemblato. In realtà è un insieme di vecchi componenti trovati qua e là in giro per i mobiletti. Chi è un tecnico come me, capirà.
Ho il PC a fianco a me, più o meno all’altezza del mio fianco. Premo il pulsante di avvio ed entro nel BIOS come se nulla fosse. Senza alcun motivo mi volto verso il cabinet – che fortunatamente era ancora aperto – e c’era una colonna di fumo che si espandeva verso l’alto! Ho subito spento tutto e staccato la spina di alimentazione. Fortunatamente, non c’è stato un grande incendio, ma ha soltanto surriscaldato – di molto – il connettore di alimentazione del disco fisso. Una volta terminato il tutto, oltre ad un fortissimo odore di camomilla bruciata (in realtà plastica sicuramente tossica, aprire le finestre è stato d’obbligo) il disco fisso e l’alimentatore erano completamente andati. In realtà l’alimentatore avrebbe funzionato ancora, ma voi lo usereste con un cavo sciolto? Il disco fisso ha riportato danni sulla scheda logica, ormai inutilizzabile. L’unica speranza per poterlo riutilizzare era la sua sostituzione.

Ecco il perché
Questo piccolo connettore, che non fa altro che portare la corrente dall’alimentatore PSU al disco fisso, sembrava essere collegato correttamente. Tuttavia, più da vicino, ho notato che era leggermente scollegato e ciò potrebbe aver causato un cortocircuito.
Un anno dopo, un incidente simile è avvenuto per un cavo di alimentazione logoro. Quando ci sono dei piccoli fili vicini gli uni dagli altri, è possibile che a causa del tempo o di uno stress fisico (cavi soggetti a torsioni, tiramenti, etc.) la guaina isolante intorno si consumi. Una volta consumata del tutto, il conduttore in rame resta scoperto ed è possibile che si scontri con un altro filo conduttore del polo opposto, causando un cortocircuito.
La principale conseguenza di un cortocircuito, oltre al danneggiamento dei componenti, è il rapidissimo aumento della temperatura fino all’innesco di un incendio.
Morale della favola? Dopo aver messo le mani su un PC controlla SEMPRE lo stato dei cavi e dei connettori. Utilizza sempre componenti di qualità, certificati ed evita di manometterli.
10 Errori da Evitare quando Assembli un PC, non puoi non leggerlo se sei un tecnico!



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.