No, non è il mio ennesimo elogio all’utilizzo dei vecchi sistemi operativi! E’ solo una realtà, che per gli appassionati di retrocomputing potrebbe essere felice ma che si dimostra infelice: molte agenzie degli USA utilizzano ancora vecchi sistemi IBM/Serie 1, risalenti al 1976. Ma ciò che ancora di più ci lascia stupiti è che vengano ancora utilizzati quotidianamente come supporti i floppy da 8 pollici! Che non sono i “moderni” supporti a nastro degli ultimi 20 anni, ben sì quelli molto più grandi. Tutto questo in cosa si traduce? Elevatissime spese a carico dei cittadini, poichè non è facile la manutenzione di questi sistemi… i linguaggi di programmazione sono obsoleti e i componenti sono sempre più rari e costosi. Il governo ha promesso che entro il 2017 questi sistemi verranno aggiornati, ma leggere una notizia del genere ci fa ricredere su tanti film che abbiamo visto!

Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.