La linea fissa tradizionale sparirà, a quanto pare. TIM vuole seguire la via della compagnia telefonica francese Orange.
No, tranquilli, non useremo soltanto cellulari dal 2024 in poi. Per linea telefonica tradizionale intendo il caro e vecchio telefono connesso alla presa tripolare o con il connettore plug. TIM vuole passare al telefono VoIP con tecnologia Full IP. Dunque, passare allo standard ormai in uso negli Stati Uniti da più di dieci anni, con telefoni che viaggiano esclusivamente via Internet con collegamento Ethernet. Ciò comporta anche il passaggio definitivo alla rete in fibra ottica, molto più economica in termini di spese di manutenzione e affidabile. Saranno dunque dismesse le vecchie centrali telefoniche tradizionali, per far posto ad una tecnologia consolidata ma per noi ancora molto nuova.
Ciò comporterà anche un miglioramento della qualità nelle telefonate e anche la diffusione di contenuti multimediali come il video. Dunque, aspettatevi di avere una sorta di Skype nelle vostre case, sempre più affidabile e veloce.

Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.