In questi due giorni ho voluto realizzare un piccolo progetto di Arduino semplicissimo con il sensore DHT11 per temperatura ed umidità contenendo però il tutto in una scatola (da specificare una scatola per le lasagne con una finestrella di plastica trasparente fatta apposta per il display LCD!!!!) in modo da renderlo trasportabile e divertente.
Una prima versione del progetto l’ho realizzata ieri sera, prendendo la scatola (con una finestrella di plastica trasparente fatta apposta per il display LCD!!!!) e montando il tutto all’interno. Letture abbastanza affidabili, anche se spesso i fili si staccavano con il movimento. Eh vabbè, primo prototipo…
Una seconda (ed attuale) versione del progetto l’ho realizzata oggi pomeriggio, aprendo del tutto la scatola e montando tutti i componenti, sostituendo il sensore LM35 con uno DHT11 che comprende anche il rilevamento dell’ umidità. Ho aggiunto un piccolo LED che funge da “Power” e fissato al meglio i fili con lo scotch carta per evitare guai sui componenti elettronici. Peccato per il mio tentativo con tanto scotch trasparente alla fine, per rivestire il tutto con l’idea di rendere tutto più resistente e lucido… ma va bene lo stesso!



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.