Telegram, popolare app di messaggistica istantanea sicura, è una valida alternativa a WhatsApp anche grazie a componenti come i bot e i canali.
Telegram è un progetto nato nel 2013 dalla società senza fini di lucro Telegram LLC. L’applicazione per smartphone è anche open source, mentre i server sono in codice proprietario. Dunque, non si sa se realmente le conversazioni salvate su di esso sono protette al 100%. Tuttavia, rispetto a WhatsApp è considerato notevolmente più sicuro e ha notevoli funzionalità aggiuntive e minori rischi di perdita dei dati. Difatti, i messaggi sono salvati in cloud e non sul dispositivo. Dunque, se lo smartphone si guastasse le chat sarebbero sempre disponibili e ci si potrebbe collegare anche da altri dispositivi o direttamente dal sito web.
Le chat segrete
Esistono poi le chat segrete, che utilizzano la cifratura end-to-end e non salva alcun messaggio sui server telegram. Le conversazioni utilizzano la chiave di cifratura Diffie-Hellman e possono essere autodistrutte. Ovviamente i messaggi, in caso di guasto del telefono, vengono persi per sempre.
I canali
Telegram, oltre a gruppi fino a 200.000 membri, ha inventato una funzione ibrida tra un messaggio broadcast e un gruppo tradizionale. Un canale permette di inviare dei messaggi ad un numero illimitato di iscritti senza che essi possano, tuttavia, rispondere. Può essere di tipo pubblico o privato e possiede un link d’invito, un username e un’ immagine.
Bot
Una funzione che contraddistingue l’app sono i bot, account gestiti da un programma, che permettono di fornire risposte automatiche. E’ possibile, ad esempio, chiedere delle immagini o delle gif da scaricare, oppure ricevere informazioni semplicemente richiedendole con una istruzione del tipo/info
.
Per trovare un bot, un canale o un contatto (l’app permette di aggiungere dei contatti non solo con il numero di telefono ma anche con uno username) basta utilizzare la funzione di ricerca presente nell’applicazione.
Come scaricarlo
Telegram è disponibile per Android e iOS. E’ necessario associare il proprio numero di telefono (anche se si possono utilizzare gli username, serve per verificare l’account). Esistono anche client per Windows, macOS e Linux oppure, è possibile accedere a Telegram Web.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.