Se il tuo PC con Windows XP, Vista o 7 è divenuto estremamente lento, la causa potrebbe essere di Microsoft con il suo svchost.exe
Il processo svchost.exe può arrivare a consumare tutte le risorse del PC all’improvviso e renderlo completamente inutilizzabile. Per verificare se la causa effettiva del rallentamento è quella discussa in questo articolo, non devi fare altro che aprire il Task Manager.
- Fai click destro sulla barra delle applicazioni e scegli la voce Task Manager o Gestione Attività;
- Fai click sulla scheda Processi;
- Scegli la colonna CPU e fai click su di essa per due volte in modo tale da mostrare in ordine decrescente per consumo di CPU i processi;
- Verifica se il processo svchost.exe consuma più del 90% delle risorse.
Il disturbo è radicato nel servizio di aggiornamento automatico di Microsoft: Windows Update. Non si sa per quale motivo, all’improvviso inizia ad assorbire la maggior parte delle risorse del PC. Ad oggi, l’unica soluzione è disattivarlo. Per Windows XP e Windows Vista, effettivamente, non c’è alcun problema. Sono due sistemi operativi senza supporto da parte di Microsoft perciò Windows Update può servire a ben poco.
- Premi i tasti WIN + R sulla tastiera, in modo tale da far appaire la finestra Esegui;
- Digita services.msc;
- Cerca, tra i servizi, la voce Aggiornamenti automatici o Windows Update;
- Fai click destro su di esso e scegli la voce Arresta;
- Fai, nuovamente, click destro e scegli la voce Proprietà;
- Apri la voce Tipo di Avvio e scegli Disabilitato;
- Esci dalla finestra facendo click su OK;
Nel caso in cui il PC non fosse praticamente utilizzabile sin dall’avvio, fai un tentativo in Modalità Provvisoria.
- All’avvio del PC – dopo la schermata del bios – fai click ripetutamente su F8 per arrivare alla scelta del Boot.
- Scendi su Modalità Provvisoria;
- Premi INVIO.
Ripeti la procedura di disattivazione del servizio. Poiché le funzionalità non essenziali vengono arrestate nella safe mode, non sarà necessario effettuare il punto 4.
Windows 7
Windows 7 sembra avere questo problema da poco. Effettua tutti gli aggiornamenti possibili del sistema e disattiva il servizio. Ricordati, però, che dovrai sempre riattivarlo almeno una volta ogni due settimane per mantenere il sistema protetto.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.