SUMo
Un software molto semplice che non richiede particolari attenzioni, ma fa molto bene il suo dovere di raccolta e segnalazione degli update. La versione a pagamento include anche la possibilità di scaricare e installare direttamente gli aggiornamenti delle applicazioni. Unica nota negativa è che qualche volta le fonti dal quale il database attinge non sono aggiornate.
SUMo sta per Software Updates Monitor ed è un programma che verifica in automatico tutti gli aggiornamenti richiesti dai programmi installati.
SUMo è un’utile strumento per controllare gli aggiornamenti richiesti dalle applicazioni. Spesso non ci facciamo caso, ma ci sono molti update che non vengono neanche normalmente segnalati. SUMo non fa altro che raccoglierli e dividerli in due categorie: importanti e consigliati. Ha un vastissimo database contenente programmi e versioni. La versione a pagamento permette anche il download e l’installazione diretta. La lite, invece, si limita alla semplice segnalazione; sarà nostro dovere andare sul sito del produttore. L’elenco degli aggiornamenti può essere esportato in un file di Excel o di testo. E’ possibile anche ignorare quelli che non vogliamo che vengano mostrati.

Per aggiungere un nuovo programma da controllare basta semplicemente trascinarlo all’interno della finestra principale di SUMo. Il pulsante Analizza, invece, provvede a rieffettuare la scansione delle applicazioni presenti nel sistema. Unica nota negativa è che qualche volta le fonti dal quale il database attinge non sono aggiornate (ad esempio System Information viene segnalato come OK, quando in realtà c’è un’importante aggiornamento con la versione 4.0.0).



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.