Per i portatili, in effetti, basterebbe una spruzzata di aria compressa per ripulire la ventola della CPU. Ma, non basta, è necessaria una pulizia generale!
In questo computer di ben 8 anni fa, un Toshiba Satellite L300, vi era uno strato di polvere sui componenti. Oltre ad essere poco igienico, fa anche da isolante termico, causando una cattiva dissipazione del calore.
Non è solo la CPU oppure la GPU che raggiunge alte temperature, ma anche gli altri componenti, quindi è necessaria una pulizia generale. Non dimentichiamoci che spesso la causa del guasto della sezione audio o di rete, per esempio, è causata proprio da una temperatura elevata. Quindi, è necessario pulire anche tutti i componenti interni. Meglio prevenire che curare!
Cosa fare allora? Aprire il notebook e passare un pennello, delicatamente, sui componenti. Spruzzare dell’aria compressa dove possibile e rimontare il tutto. Se non sai cosa fare, rivolgiti ad un tecnico: i portatili sono problematici!



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.