Secondo te è possibile scaricare e “conservare” offline l’intero database di Wikipedia? La risposta è…certo che sì!
Non so a chi potrebbe interessare il download di un’intera enciclopedia quando questa è sempre disponibile online, ma è una curiosità svelata. Wikipedia si può scaricare? Certo.
Il modo più comune per ottenere l’intera enciclopedia è tramite Kiwix. Questo software, open source, viene utilizzato per la lettura di contenuti web offline. Il tutto viene proposto un pacchetto in formato .Zip con il programma e l’intero database in alta compressione. Il file, complessivamente, è di ben 14 GB.
Ma la risposta alla domanda nel titolo non è questa qui sopra. Il database vero e proprio di Wikipedia, in vari file dump XML, è disponibile al download. I file scaricabili sono sempre aggiornati, poiché sono quelli che fungono anche da backup su mirror esterni. E’ possibile, poi, caricare il dump in una propria versione di Wikimedia, la piattaforma software di Wikipedia. La stessa utilizzata nell’ IT Virtual Museum di GrecTech.

Se non ti interessa tutta l’enciclopedia vi sono altri modi di scaricare il tutto per averla offline. Ogni articolo, è comunque esportabile o stampabile. È possibile creare dei libri di Wikipedia, che altro non sono che delle raccolte con le voci nel database disponibili in PDF ed ePub. Vi sono anche dei DVD disponibili per il download.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.